Insegnamento STORIA DELLA LINGUA GRECA

Corso
Studi italiani, classici e storia europea
Codice insegnamento
GP005342
Curriculum
Civiltà e cultura dell'antico
Docente
Antonietta Gostoli
Docenti
  • Antonietta Gostoli
Ore
  • 36 ore - Antonietta Gostoli
CFU
6
Regolamento
Coorte 2022
Erogato
2022/23
Attività
Caratterizzante
Ambito
Discipline linguistiche, filologiche e metodologiche
Settore
L-FIL-LET/02
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Durante il corso si affronteranno problematiche fondamentali della storia della lingua greca: a livello storico, l’origine e l’evoluzione dei dialetti; a livello normativo, i principali aspetti fonologici e morfologici.
Alfabeti locali e dialetti; lingue letterarie.
Lettura e interpretazione di iscrizioni arcaiche e di testi di lirica corale e di tragedia (Pindaro, Bacchilide, Sofocle).
Testi di riferimento
A. C. Cassio (a cura di), Storia delle lingue letterarie greche, Le Monnier, seconda ed. Firenze 2016.
Y. Duhoux, Introduzione alla dialettologia greca antica, Edizioni Levante, Bari 1986.
O. Longo, Elementi di grammatica storica e dialettologia greca, Cleup Editore, Padova 1985.
D. Pieraccioni, Morfologia storica della lingua greca, Casa editrice D'Anna, terza ed. Messina-Firenze 1975.
M. Guarducci, L’epigrafia greca dalle origini al tardo impero, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma 1987.
B. Gentili, alii (a cura di), Pindaro, Le Olimpiche, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori, Milano 2013.
H. Maehler (ed.), Bacchylidis carmina cum fragmentis, Teubner, München-Leipzig 2003. R.D. Dawe (ed.), Sophoclis tragoediae, Tomus II, Teubner, Leipzig 1985.
Di utile consultazione:
E.J. Bakker (a cura di), A Companion to Greek Language, Wiley-Blackwell, Chichester, Malden 2010.
O. Hoffmann-A. Debrunner-A. Scherer, Storia della lingua greca, Macchiaroli, Napoli 1969.
W.P. Lehmann, La linguistica indoeuropea. Storia, problemi e metodi, trad. it. il Mulino, Bologna 1999.
A. Meillet, Lineamenti di storia della lingua greca, con aggiornamento bibliografico a cura di D. Lanza, Einaudi, Torino 2003 (ed. or. 1963).
Obiettivi formativi
Conoscenza delle lineee principali della storia della lingua greca riguardanti la sua origine e la sua evoluzione.
Prerequisiti
La conoscenza di base della lingua greca.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Esercitazioni.
Seminari.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame consisterà in una prova orale. Verterà sulla parte teorica del corso (inquadramento storico dei dialetti greci e delle lingue letterarie), sulla traduzione (eventualmente anche sulla interpretazione metrica) di iscrizion e di passi lirici presi in esame durante il corso e sulla discussione dei fenomeni linguistici presenti. Si valuteranno le conoscenze e le abilità acquisite nella disciplina.
Programma esteso
Nelle diverse fasi del corso saranno affrontati i seguenti argomenti: le migrazioni dei Greci e la formazione di stirpi e dialetti;
una breve trattazione dei sistemi di scrittura e di trasmissione dei testi (dagli alfabeti arcaici locali alle edizioni ellenistiche);
il concetto di ‘lingue letterarie’ e il loro rapporto di vicinanza, ma anche di straniamento, rispetto ai dialetti autentici, documentati dai testi epigrafici;
lettura di alcune iscrizioni arcaiche (Coppa di Nestore, Vaso del Dipylon, ecc.) come esemplificazione di alfabeti e dialetti locali; di un'Olimpica di Pindaro, un'ode di Bacchilide, uno stasino dall'Antigone di Sofocle, come esemplificazione della lingua della lirica corale e della tragedia.
Condividi su