Insegnamento ERMENEUTICA

Corso
Filosofia e scienze e tecniche psicologiche
Codice insegnamento
A000360
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Giancarlo Marchetti
Docenti
  • Giancarlo Marchetti
Ore
  • 36 ore - Giancarlo Marchetti
CFU
6
Regolamento
Coorte 2023
Erogato
2023/24
Settore
M-FIL/01
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
La filosofia di Nietzsche. L’epoca tragica dei greci. A questo proposito, saranno analizzati i concetti centrali del giovane Nietzsche
Testi di riferimento
F. Nietzsche, La filosofia nell’epoca tragica dei Greci, Adelphi (limitatamente ai capp. 2 e 3; pp. 25-78).
F. Nietzsche, La nascita della tragedia, Einaudi (limitatamente ai capp. I-XV).

un testo a scelta:
C. Piazzesi, Nietzsche, Carocci

V. Tejera, Nietzsche and Greek Thought, Springer
Obiettivi formativi
L'obiettivo dell'insegnamento consiste nel fornire agli studenti le basi conoscitive del pensiero di Nietzsche e degli autori con cui si confronta. Le principali conoscenze che gli studenti acquisiranno sono la conoscenza dei nuclei teorici e dei passaggi più significativi degli argomenti trattati e l'acquisizione di giudizio critico.
Gli studenti devono sviluppare la capacità apprendimento e di comunicazione
Prerequisiti
Conoscenza del pensiero filosofico contemporaneo a livello di scuola superiore
Questo prerequisito è valido sia per gli studenti frequentanti che non.
Metodi didattici
Il corso è organizzato nel seguente modo:
Lezioni frontali che verteranno sulle problematiche relative all’interpretazione dei testi letti.
Altre informazioni
La frequenza delle lezioni non è obbligatoria. Durante le lezioni verrà distribuito ulteriore materiale integrativo.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame prevede la prova orale finale che consiste in una discussione-colloquio relativa agli argomenti trattati durante il corso e approfonditi sui testi consigliati. La prova serve per accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione critica, nonché di sintesi, raggiunti dallo studente. Inoltre tale colloquio consentirà di verificare l'appropriatezza linguistico-filosofica e la capacità che lo studente ha di comunicare quanto acquisito con metodo, proprietà di linguaggio e di esposizione. La durata dell’esame varia a seconda dell’andamento della prova stessa.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Nel caso in cui lo studente intenda anticipare l’esame in un anno precedente a quello programmato nel piano di studio, si raccomanda di frequentare il ciclo delle lezioni e di sostenere l’esame nel primo appello utile dopo che le lezioni medesime siano terminate, nel rispetto quindi del semestre di programmazione dell’insegnamento.
Gli studenti e le studentesse con disabilità e/o con DSA sono invitati/e a visitare la pagina dedicata agli strumenti e alle misure previste e a concordare preventivamente quanto necessario con il/la docente (https://www.unipg.it/disabilita-e-dsa)
Programma esteso
Nietzsche e la filosofia nell'epoca tragica dei greci. Per Nietzsche, il confronto con la Grecia costituisce un punto essenziale e rivelativo dell'autocomprensione dell'uomo moderno.
Condividi su