Insegnamento DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E TRANSNAZIONALE

Corso
Giurisprudenza
Codice insegnamento
A001387
Sede
PERUGIA
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Maria Chiara Locchi
Docenti
  • Maria Chiara Locchi
Ore
  • 54 ore - Maria Chiara Locchi
CFU
9
Regolamento
Coorte 2021
Erogato
2023/24
Attività
Caratterizzante
Ambito
Comparatistico
Settore
IUS/21
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Introduzione al corso: nozione di diritto comparato e profili metodologici.
Parte I: Famiglie giuridiche e fonti del diritto.
Parte II: Costituzione e costituzionalismo.
Parte III: Forme di Stato e forme di governo.
Parte IV: Giustizia costituzionale comparata.
Parte V: Religione e diritto pubblico comparato.
Testi di riferimento
L. Pegoraro, A. Rinella, Sistemi costituzionali, Giappichelli, Torino, 2020.
Obiettivi formativi
Apprendimento degli strumenti metodologici e delle categorie
fondamentali del diritto pubblico comparato.
Prerequisiti
Al fine di comprendere le tematiche affrontate durante il corso, lo studente dovrà preliminarmente possedere le nozioni generali del diritto pubblico e costituzionale.
Metodi didattici
l metodo didattico prevalente prevede lezioni frontali in aula con l'utilizzo di slides. Sono inoltre previsti seminari di approfondimento con il coinvolgimento di studiosi di altre università, italiane e internazionali.
Altre informazioni
La Prof.ssa Locchi è a disposizione degli studenti frequentanti, prima e dopo la lezione, per richieste di chiarimento e informazioni. La docente riceve gli studenti nella sua stanza (stanza n. 39 ex Dip. Diritto Pubblico) tutti i lunedì dalle 11.00 alle 13.00. É in ogni caso possibile concordare un appuntamento contattando la docente all'indirizzo: maria.locchi@unipg.it.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame prevede una prova orale finale, sia per studenti frequentanti che non frequentanti, che consiste in una discussione-colloquio relativa agli argomenti affrontati nei testi di riferimento.
La prova serve ad accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione e di sintesi raggiunta dallo studente, nonché la sua capacità di comunicare quanto acquisito con proprietà di linguaggio e di esposizione.
La durata dell'esame e il numero delle domande variano a seconda dell'andamento della prova.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Introduzione al corso: nozione di diritto comparato e profili metodologici.
Parte I: le diverse fonti di legittimazione del diritto; la classificazione classica dei
sistemi giuridici e i nuovi orientamenti del diritto pubblico comparato; i
sistemi di Civil Law; i sistemi di Common Law; i sistemi a diritto religioso;
gli ordinamenti a diritto consuetudinario;
Parte II: le origini e i caratteri salienti del costituzionalismo moderno e
contemporaneo; circolazione e ibridazione dei modelli costituzionali.
Parte III: Classificazione delle forme di Stato e forme di governo; forme di
governo, sistemi politici e sistemi elettorali.
Parte IV: le origini del controllo di costituzionalità; modelli di giustizia
costituzionale e loro circolazione;
Parte V: il ruolo della religione rispetto alla politica e al diritto come
criterio di analisi e classificazione delle esperienze costituzionali.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Ob. 4: Istruzione di qualità; ob. 16: pace, giustizia e istituzioni forti.
Condividi su