Insegnamento ARTE, PENSIERO ED ECOSISTEMI

Corso
Filosofia ed etica delle relazioni
Codice insegnamento
A003515
Curriculum
Filosofia della relazione tra giustizia e ambiente
Docente
Fabio Marcelli
Docenti
  • Fabio Marcelli
Ore
  • 36 ore - Fabio Marcelli
CFU
6
Regolamento
Coorte 2023
Erogato
2023/24
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
L-ART/02
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Il corso indagherà, in una prospettiva storica e nell'orizzonte contemporaneo, le relazioni tra il fenomeno artistico, la speculazione filosofica e gli ecosistemi ambientali e antropici. Particolare attenzione sarà dedicata alla stagione dell'umanesimo rinascimentale e al dibattito consolidato durante il XX secolo e oggi, segnato, in quest'ultimo caso, dalla stretta correlazione tra arte, impegno civile e sociale degli artistici, educazione e attivismo ecologico globale.
Testi di riferimento
I materiali per la preparazione sono resi disponibili su Unistudium.
Obiettivi formativi
Le competenze specifiche sviluppate dal corso possono essere utilmente elencate attraverso i sistema internazionale dei 5 descrittori di Dublino (Dublin descriptors):
I - Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): lo studente avrà acquisito approfondite conoscenze e capacità di comprensione per leggere il fenomeno artistico in relazione al contesto filosofico, storico-politico, culturale, socio-religioso ed economico che lo ha prodotto, determinato e favorito, applicando una metodologia di studio analitico, interpretativo e comparativo tra il divenire storico e la realtà contemporanea internazionale.
II - Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): il corso ha l'obiettivo di valorizzare la capacità e il talento dello studente, educandolo al valore della riflessione personale e all'utilizzo delle risorse più aggiornate, per disseminare con rigore metodologico ed efficacia comunicativa e pedagogica l'identità e il valore del nostro ricchissimo patrimonio artistico per leggere i principali fenomeni dell’interazione fra la persona e gli ecosistemi ambientali e antropici.
III - Autonomia di giudizio (making judgements): le conoscenze acquisite durante il corso di studio permetteranno allo studente di maturare una solida capacità di lettura del patrimonio artistico, quale espressione identitaria italiana ed europea.
IV - Abilità comunicative: lo studente acquisirà solide abilità comunicative, esercitando e affinando competenze e talento nella disseminazione di contenuti culturali in modo lucido e sensibile al dialogo empatico con l'interlocutore, valorizzando la fisionomia etica della tutela del patrimonio culturale e della trasmissione della conoscenza come valori fondanti della democrazia e della società civile.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Il corso si svolgerà secondo un calendario di lezioni frontali in presenza. Alle lezioni potranno essere affiancate relazioni di seminario.La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata in quanto coerente con il modello formativo proposto, che mira a favorire l'apprendimento graduale, la partecipazione attiva dello studente in classe, il dialogo fra docenti e studenti.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Lo svolgimento dell'esame sarà in forma orale. Il principale oggetto di valutazione concerne l'acquisizione della capacità critica e dell'individuale utilizzo delle metodologie e degli strumenti acquisiti durante il corso, mediante la lettura critica e metodica dei testi indicati nel programma. La valutazione delle competenze acquisite durante l'esame è misurata in trentesimi. L'esame si svolgerà con prova orale della durata di trenta minuti in cui verranno trattate le questioni fondamentali del corso.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
1) La percezione degli ecosistemi ambientali e antropici nelle arti medievali.
2) L'Umanesimo rinascimentale e relazioni tra filosofia, scienza ed ecosistemi ambientali e antropici.
3) L'evoluzione del pensiero ecologico moderno e contemporaneo, in relazione alla filosofia dell'arte.
4) Ecologia e sperimentazioni artistiche contemporanee: XX e XXI secolo. Casi emblatici di studio.
5) Identità e ruolo delle arti nella società contemporanea e futura: il contributo per una coscienza e conoscienza ecologica.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Istruzione di qualità
Città e comunità sostenibili
Agire per il clima
Condividi su