Insegnamento BIOTECHNOLOGY INNOVATION LAW
- Corso
- Biotecnologie molecolari e industriali
- Codice insegnamento
- A003094
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Roberto Cippitani
- Docenti
-
- Roberto Cippitani
- Ore
- 42 ore - Roberto Cippitani
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2023
- Erogato
- 2023/24
- Attività
- Caratterizzante
- Ambito
- Discipline per le competenze professionali
- Settore
- IUS/01
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- Inglese
- Contenuti
- Libertà academica
Limiti alla libertà della ricerca
Principi etici
Regolamentazione della ricerca biomedica ed in altri settori - Testi di riferimento
- Da concordare con il docente
- Obiettivi formativi
- Definizione della libertà della ricerca e dei suoi limiti
Conoscenza dei principi
etici e delle regole giuridiche della ricerca scientifica nell'ambito del Diritto dell'Unione Europea - Prerequisiti
- Non applicabile
- Metodi didattici
- Lezioni frontali, esame delle fonti e studio dei casi
- Altre informazioni
- Non applicabile
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame orale
- Programma esteso
- - Aspetti giuridici della libertà accademica
- Limiti alla libertà accademica
- Regolamentazione giuridica della scienza
- L'azione dell'Unione Europea in materia di scienza e tecnologia
- Questione etiche nella partecipazione ai progetti finanziati dalla UE
- I principi etici fondamentali nell'ambito del diritto UE
- La regolamentazione europea nella ricerca biomedica ed in altri campi della scienza - Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- 4, 16