Insegnamento PATOLOGIA GENERALE

Corso
Odontoiatria e protesi dentaria
Codice insegnamento
50511007
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Claudio Costantini
Docenti
  • Claudio Costantini
Ore
  • 42 ore - Claudio Costantini
CFU
7
Regolamento
Coorte 2023
Erogato
2023/24
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Testi di riferimento
- Kumar, Abbas, Aster "Robbins e Cotran: Le basi patologiche delle malattie" Edra
- Pontieri, Russo, Frati "Patologia generale e Fisiopatologia Generale" Piccin
Programma esteso
Introduzione alla patologia generale
Storia della patologia generale, definizione di stato di salute e malattia, eziologia e patogenesi
Danno cellulare, morte cellulare e adattamento
Risposte cellulari allo stress e agli stimoli nocivi, cause di danno cellulare, lesione cellulare reversibile, morte cellulare, meccanismi di danno cellulare, adattamenti della crescita cellulare e differenziazione, accumuli intracellulari
Malattie genetiche
Malattie mendeliane, malattie multigeniche complesse, malattie cromosomiche, malattie monogeniche con ereditarietà atipica
Malattie neoplastiche
Classificazione, neoplasie benigne e maligne, epidemiologia del cancro, basi molecolari dei tumori, agenti cancerogeni, cancerogenesi chimica, da radiazioni e da microrganismi, immunità e tumori
Malattie infettive
Patogenesi microbica, infezioni virali, infezioni batteriche, infezioni da miceti, infezioni parassitarie
Patologie ambientali
Tossicità degli agenti chimici e fisici, patologie da radiazioni, da trasferimento di energia elettrica, energia termica ed energia meccanica, il danno da agenti chimici
Patologie nutrizionali
Insufficienza alimentare, carenze di vitamine, obesità
Introduzione all’immunologia
Caratteristiche generali delle risposte immunitarie, componenti del sistema immunitario
Immunità innata
Caratteristiche generali, recettori dell’immunità innata, cellule dell’immunità innata, molecole solubili dell’immunità innata, risposta infiammatoria, risposta antivirale
Immunità adattativa
Caratteristiche generali, anticorpi e antigeni, complesso maggiore di istocompatibilità e presentazione dell’antigene ai linfociti T, complesso recettoriale dei linfociti T e B, maturazione dei linfociti, attivazione dei linfociti T, differenziazione e funzioni dei linfociti T CD4+ e CD8+ effettori, attivazione dei linfociti B
Ipersensibilità e malattie autoimmuni
Caratteristiche generali, classificazione e meccanismi delle reazioni di ipersensibilità, tolleranza immunologica, autoimmunità
Sindromi da immunodeficienza
Caratteristiche generali, immunodeficienze congenite, immunodeficienze acquisite

PATOLOGIA GENERALE

Codice 50511007
CFU 3
Docente Claudio Costantini
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline mediche di rilevanza odontoiatrica
Settore MED/04
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

PATOLOGIA GENERALE

Codice 50511007
CFU 4
Docente Claudio Costantini
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline mediche di rilevanza odontoiatrica
Settore MED/04
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Condividi su