Insegnamento DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
- Corso
- Medicina e chirurgia
- Codice insegnamento
- GP005673
- Sede
- PERUGIA
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Cynthia Aristei
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2015
- Erogato
- 2018/19
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa integrata
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - MOD. 1
Codice | GP005693 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 2 |
Docente | Michele Scialpi |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Discipline radiologiche e radioterapiche |
Settore | MED/36 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | associazione tra radioterapia, chemioterapia e farmaci a bersaglio molecolare |
Testi di riferimento | materiale didattico fornito dal docente |
Obiettivi formativi | al termine del corso lo studente dovrà conoscere i principi di utilizzo di radioterapia, chemioterapia e farmaci a bersaglio molecolare |
Metodi didattici | Lezioni frontali |
Modalità di verifica dell'apprendimento | la stessa del modulo di radioterapia |
Programma esteso | associazione tra radioterapia, chemioterapia e farmaci a bersaglio molecolare : razionale ed esempi |
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - MOD. 2
Codice | GP005694 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 1 |
Docente | Cynthia Aristei |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Discipline radiologiche e radioterapiche |
Settore | MED/36 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Basi radiobiologiche , RT a fasci esterni con alte energie e brachiterapia, Tecniche radioterapiche, RT ed integrazione con le altre modalità terapeutiche nele principali patologie neoplastiche, TBI nel trapianto di midollo osseo. RT ad intento sintomatico-palliativo. |
Testi di riferimento | Compendio di Radiologia - Per Studenti e Medici di Medicina Generale R. Passariello, G. Simonetti - Ed. Idelson Gnocchi - Napoli Fondamenti di Oncologia Medica, Cavalli, Longetti, Costa, Orecchia- (ed. Elsevier) ¿"LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA - ruolo, indicazioni, evoluzione tecnologica" Editor: Renzo Corvò Co-Editors: Filippo Grillo Ruggieri, Paolo Ricci Omicron Editrice - Genova ¿TITOLO: Radiation Oncology: An Evidence - Based approach AUTORE: Lu - Brady EDITORE: Springer Veriag Cittadini, Diagnostica per Immagini e Radioterapia – Autori: Giorgio Cittadini, Giuseppe Cittadini, Francesco Sardelli- Coaturi: Giuliano Marani – Medicina Nucleare – Renzo Corvò – Radioterapia – Editore Edra S.P.A- prima edizione 2015 |
Obiettivi formativi | Conoscere le applicazioni cliniche dei diversi tipi di frazionamento. Conoscere i principi fondamentali nonchè le relative applicazioni delle diverse tecniche di radioterapia e delle associazioni terapeutiche (chemioterapia, terapia ormonale, terapia con farmaci a bersaglio molecolare) nell'ambito delle patologie oncologiche in esame: carcinoma mammario, prostatico, del testicolo, rettale, del polmone (microcitoma e non microcitoma), della cervice uterina e dell'endometrio. Conoscere le indicazioni della radioterapia nel linfoma di Hodgkin, il ruolo della irradiazione corporea totale nel trapianto di midollo osseo. Conoscenza dei fondamenti di radioterapia sintomatico-palliativa. Conoscenza e gestione dei principali effetti collaterali derivanti dai sopracitati trattamenti. |
Prerequisiti | Obbligatoria almeno il 70% delle lezioni |
Metodi didattici | lezioni frontali |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Domande scritte Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Basi radiobiologiche della terapia dei tumori. Metodiche radioterapiche (Concetti generali di radioterapia esterna con alte energie, brachicurieterapia). Indicazioni della radioterapia nel carcinoma della mammella. Indicazioni della radioterapia nel carcinoma del retto: integrazione clinica con chemioterapia e chirurgia. Indicazioni della radioterapia nel trattamento radioterapico nel carcinoma della prostata e del testicolo. Indicazioni della radioterapia nei carcinomi del polmone. Indicazioni della radioterapia nel carcinoma dell'utero (collo e corpo). Neoplasie del distretto orl. Neoplasie dell'encefalo primitivo e secondario. Radioterapia con intento sintomatico pagliativo. Ruolo della irradiazione corporea totale nel trapianto di midollo osseo. Radioterapia sintomatico-palliativa. |
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - MOD. 3
Codice | GP005695 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 1 |
Docente | Barbara Palumbo |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Discipline radiologiche e radioterapiche |
Settore | MED/36 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Introduzione 2. tiroide 3. osso 4. apparato escretorio 5. polmone 6. cuore 7. Sistema Nervoso Centrale 8. SPECT e SPECT/CT, PET e PET/CT in oncologia |
Testi di riferimento | Volterrani D., Erba P.A., Mariani G. - Fondamenti di Medicina Nucleare - Ed. Springer 2010 |
Obiettivi formativi | Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito competenze nell'imaging medico-nucleare |
Metodi didattici | lezioni frontali |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale/scritto |
Programma esteso | Introduzione alla Medicina Nucleare 2. Diagnostica e terapia medico-nucleare delle patologie tiroidee 3. Diagnostica medico-nucleare delle patologie dell'apparato scheletrico 4. Diagnostica medico-nucleare delle patologie dell'apparato escretorio 5. Diagnostica medico-nucleare delle patologie polmonari 6. Diagnostica medico-nucleare delle patologie cardiache 7. Diagnostica medico-nucleare delle patologie del Sistema Nervoso Centrale 8. Diagnostica medico-nucleare (SPECT e SPECT/CT, PET e PET/CT) delle patologie oncologiche |
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA I
Codice | GP005696 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 1 |
Docente | Cynthia Aristei |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Altro |
Ambito | Tirocini formativi e di orientamento |
Settore | MED/36 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Basi radiobiologiche della terapia dei tumori. Metodiche radioterapiche (Concetti generali di radioterapia esterna con alte energie, brachicurieterapia). Indicazioni della radioterapia nel carcinoma della mammella. Indicazioni della radioterapia nel carcinoma del retto: integrazione clinica con chemioterapia e chirurgia. Indicazioni della radioterapia nel trattamento radioterapico nel carcinoma della prostata e del testicolo. Indicazioni della radioterapia nei carcinomi del polmone. Indicazioni della radioterapia nel carcinoma dell'utero (collo e corpo). Neoplasie del distretto orl. Neoplasie dell'encefalo primitivo e secondario. Radioterapia con intento sintomatico pagliativo.Ruolo della irradiazione corporea totale nel trapianto di midollo osseo. Radioterapia sintomatico-palliativa. |
Testi di riferimento | Compendio di Radiologia - Per Studenti e Medici di Medicina Generale R. Passariello, G. Simonetti - Ed. Idelson Gnocchi - Napoli Fondamenti di Oncologia Medica, Cavalli, Longetti, Costa, Orecchia- (ed. Elsevier) ¿"LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA - ruolo, indicazioni, evoluzione tecnologica" Editor: Renzo Corvò Co-Editors: Filippo Grillo Ruggieri, Paolo Ricci Omicron Editrice - Genova ¿TITOLO: Radiation Oncology: An Evidence - Based approach AUTORE: Lu - Brady EDITORE: Springer Veriag Cittadini, Diagnostica per Immagini e Radioterapia – Autori: Giorgio Cittadini, Giuseppe Cittadini, Francesco Sardelli- Coaturi: Giuliano Marani – Medicina Nucleare – Renzo Corvò – Radioterapia – Editore Edra S.P.A- prima edizione 2015 |
Obiettivi formativi | Risultati basati sulla verifica di abilità acquisite, comportamento, grado di interazione dello studente |
Metodi didattici | lezioni frontali |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame scritto Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Basi radiobiologiche della terapia dei tumori. Metodiche radioterapiche (Concetti generali di radioterapia esterna con alte energie, brachicurieterapia). Indicazioni della radioterapia nel carcinoma della mammella. Indicazioni della radioterapia nel carcinoma del retto: integrazione clinica con chemioterapia e chirurgia. Indicazioni della radioterapia nel trattamento radioterapico nel carcinoma della prostata e del testicolo. Indicazioni della radioterapia nei carcinomi del polmone. Indicazioni della radioterapia nel carcinoma dell'utero (collo e corpo). Neoplasie del distretto orl. Neoplasie dell'encefalo primitivo e secondario. Radioterapia con intento sintomatico pagliativo.Ruolo della irradiazione corporea totale nel trapianto di midollo osseo. Radioterapia sintomatico-palliativa. |
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA II
Codice | GP005697 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 1 |
Docente | Michele Scialpi |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Altro |
Ambito | Tirocini formativi e di orientamento |
Settore | MED/36 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Presentazione di casi clinici paradigmatici e refertazione di immagini ottenute con le varie tecniche e metodiche di radiodiagnostica con particolare riferimento all'imaging oncologico |
Testi di riferimento | Manuale di DIAGNOSTICA PER IMMAGINI per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Torricelli P, Mignani S, Zompatori M DIAGNOSTICA PER IMMAGINI MEDICINA NUCLEARE RADIOTERAPIA - Diretto da: Natale Villari, Giampaolo Biti, Alessandro Giordano, Bruno Beomonte Zobel - Piccin |
Obiettivi formativi | capacità di interpretare indagini radiodiagnostiche |
Prerequisiti | Obbligatoria |
Metodi didattici | Esercitazioni |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Orale o scritto Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Radiodiagnostica. Principi di tecnica e metodica, apparecchiature radiologiche, mezzi di contrasto. Iter diagnostico per la diagnostica per immagini dei vari organi e apparati. Radiologia interventistica |