Insegnamento MALATTIE INFETTIVE
- Corso
- Medicina e chirurgia
- Codice insegnamento
- GP002168
- Sede
- PERUGIA
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Daniela Francisci
- CFU
- 5
- Regolamento
- Coorte 2014
- Erogato
- 2018/19
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa integrata
MALATTIE INFETTIVE - MOD. 1
Codice | GP002292 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 2 |
Docente | Daniela Francisci |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica |
Settore | MED/17 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Principali sindromi infettive Malattie batteriche, virali e parassitarie |
Testi di riferimento | Leonardo Calza "Principi di Malattie Infettive" Società Editrice Esculapio. |
Obiettivi formativi | Acquisire conoscenze cliniche, epidemiologiche e terapeutiche di alcune patologie infettive |
Prerequisiti | Aver sostenuto esami di microbiologia, farmacologia |
Metodi didattici | Lezioni frontali e tirocinio pratico in reparto e ambulatori. |
Altre informazioni | SEDE: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piazzale Gambuli 1 - Edificio A - Piano 0 (Ellisse) 06132 Sant'Andrea delle Fratte Perugia Lezioni come da calendario pubblicato nel Sito del Corso di Laurea http://www.med.unipg.it/ccl/ |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame a scelte multiple a fine corso (prova in itinere) Esame orale con discussione anche del compito. Superamento esame orale |
Programma esteso | Evoluzione delle Malattie Infettive Infezioni respiratorie Influenza Polmonite Legionellosi Difterite Pertoss Parotite Tubercolosi Infezioni del Sistema Nervoso Centrale Tetano Tossinfezioni Alimentari Stafilococcie Streptococcie Malattie meta-streptococciche Sepsi-Endocarditi Infezioni Nosocomiali Infezione da HIV/AIDS Epatiti Virali Leptospirosi Esantemi Infettivi Lyme Malattie da Herpesviridae Tifo Colera Amebiasi Brucellosi Malaria Toxoplasmosi Leishmaniosi Malattie sessualmente trasmissibili Casi Clinici |
MALATTIE INFETTIVE - MOD. 2
Codice | GP002293 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 1 |
Docente | Daniela Francisci |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica |
Settore | MED/17 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Principali sindromi infettive Malattie batteriche, virali e parassitarie. |
Testi di riferimento | Leonardo Calza "Principi di Malattie Infettive" Società Editrice Esculapio. |
Obiettivi formativi | Acquisire conoscenze cliniche, epidemiologiche e terapeutiche di alcune patologie infettive |
Prerequisiti | Aver sostenuto esami di microbiologia, farmacologia |
Metodi didattici | Lezioni frontali e tirocinio pratico in reparto e ambulatori. |
Altre informazioni | SEDE: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piazzale Gambuli 1 - Edificio A - Piano 0 (Ellisse) 06132 Sant'Andrea delle Fratte Perugia Lezioni come da calendario pubblicato nel Sito del Corso di Laurea http://www.med.unipg.it/ccl/ |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame a scelte multiple e fine corso (prova in itinere) Esame orale con discussione anche del compito. Superamento esame orale |
Programma esteso | Evoluzione delle Malattie Infettive Infezioni respiratorie Influenza Polmonite Legionellosi Difterite Pertosse Parotite Tubercolosi Infezioni del Sistema Nervoso Centrale Tetano Tossinfezioni Alimentari Stafilococcie Streptococcie Malattie meta-streptococciche Sepsi-Endocarditi Infezioni Nosocomiali Infezione da HIV/AIDS Epatiti Virali Leptospirosi Esantemi Infettivi Lyme Malattie da Herpesviridae Tifo Colera Amebiasi Brucellosi Malaria Toxoplasmos Leishmaniosi Malattie sessualmente trasmissibili Casi Clinici |
MALATTIE INFETTIVE - MOD. 3
Codice | GP002294 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 1 |
Docente | Franco Baldelli |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica |
Settore | MED/17 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Principali sindromi infettive Malattie batteriche, virali e parassitarie. |
Testi di riferimento | Harrison's Principles of Internal Medicine |
Obiettivi formativi | Acquisire conoscenze cliniche, epidemiologiche e terapeutiche di alcune patologie infettive |
Prerequisiti | Aver sostenuto esami di microbiologia, farmacologia |
Metodi didattici | Lezioni frontali e tirocinio pratico in reparto e ambulatori. |
Altre informazioni | SEDE: Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piazzale Gambuli 1 - Edificio A - Piano 0 (Ellisse) 06132 Sant'Andrea delle Fratte Perugia Lezioni come da calendario pubblicato nel Sito del Corso di Laurea http://www.med.unipg.it/ccl/ |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame a scelte multiple e fine corso (prova in itinere) Esame orale con discussione anche del compito. Superamento esame orale |
Programma esteso | Evoluzione delle Malattie Infettive Infezioni respiratorie Influenza Polmonite Legionellosi Difterite Pertosse Parotite Tubercolosi Infezioni del Sistema Nervoso Centrale Tetano Tossinfezioni Alimentari Stafilococcie Streptococcie Malattie meta-streptococciche Sepsi-Endocarditi Infezioni Nosocomiali Infezione da HIV/AIDS Epatiti Virali Leptospirosi Esantemi Infettivi Lyme Malattie da Herpesviridae Tifo Colera Amebiasi Brucellosi Malaria Toxoplasmos Leishmaniosi Malattie sessualmente trasmissibili Casi Clinici |
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN MALATTIE INFETTIVE
Codice | GP002295 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 1 |
Docente | Daniela Francisci |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Altro |
Ambito | Tirocini formativi e di orientamento |
Settore | MED/17 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Visita di reparto Visite ambulatoriali Consulenze |
Testi di riferimento | Leonardo Calza "Principi di Malattie Infettive" Società editrice Esculapio |
Obiettivi formativi | Acquisire elementi di diagnostica differenziale e terapia delle patologie infettive Gestione cartella clinica Gestione del follow up |
Prerequisiti | Conoscenza della semeiotica, microbiologia clinica, immunologia, farmacologia |
Metodi didattici | Visita dei pazienti, discussione dei casi clinici |
Altre informazioni | Iscrizione on line: http://www.med.unipg.it/ccl/ Studenti Perugia Tirocini Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Discussione casi clinici con il tutor Verifica dell'apprendimento orale |
Programma esteso | Dipende dai casi ricoverati |