Insegnamento INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA E NELL'EMERGENZA

Corso
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
Codice insegnamento
50565806
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Gian Domenico Giusti
CFU
6
Regolamento
Coorte 2021
Erogato
2023/24
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

CHIRURGIA D'URGENZA

Codice 50515301
CFU 1
Docente Gian Domenico Giusti
Attività Base
Ambito Primo soccorso
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Canale A

CFU
1
Docente
Carlo Boselli
Docenti
  • Carlo Boselli
Ore
  • 15 ore - Carlo Boselli
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Lo Shock- Infezioni chirurgiche- Il Politrauma: gradi,priorità valutazione diagnostica,trattamento.-Emorragie digestive-Addome acuto-Pancreatite acuta-Diverticolite-Occlusione intestinale
Testi di riferimento
GiuliettiP., Marrano N. "Manuale di Chirurgia Generale per Scienze Infermieristiche" Monduzzi Editore Bologna2005

PUBMED (US National Library of Medicine )
Obiettivi formativi
Comprensione degli elementi generali di clinica, di diagnostica e di terapia delle patologie d'urgenza di interesse chirurgico
Metodi didattici
- Lezioni frontali
- Esercitazioni
- Lezioni OnLine
Altre informazioni
Gli studenti frequentano in gruppi le sale operatorie e assistono ad interventi di patologie inerenti il programma
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME: Prova orale articolata in 2 domande di cui 1 a scelta del candidato ed una scelta dalla commissione, con una discussione finalizzata ad accertare il livello di conoscenza, la capacità di comprensione e di sintesi raggiunta dallo studente nonchè a verificare l'acquisizione di metodo, proprietà di linguaggio ed esposizione.
Lo svolgimento del colloquio si articola nelle diverse aree tematiche che caratterizzano l'insegnamento con durata variabile da 15/30 min. che varia in relazione all'andamento della prova stessa. Ulteriori domande sulle conoscenze minime indispensabili potranno essere fatta nel caso di risposte poco soddisfacenti alle domande precedenti.
VERIFICA DELLE COMPETENZE CLINICHE: interpretazione di un caso clinico presentato verbalmente dalla commissione
VERIFICA DELLE COMPETENZE ACQUISITE DURANTE IL TIROCINIO: descrizione di una intervento chirurgico
MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE: media aritmetica dei voti ottenuti nelle singole discipline

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Lo Shock: Classificazione - fisiopatologia - forme cliniche di interesse chirurgico.
-Infezioni Chirurgiche: Necrosi - Ascessi - Flemmoni - Gangrena.
-Ferite - Ustioni - Piaghe
-IL POLITRAUMA: gradi - priorità - valutazione diagnostica e clinica -trattamento
Trattamento iniziale del paziente con lesione acuta
Traumi vertebro-midollari
Traumi toracici
Traumi addominali chiusi ed aperti
- Emorragie digestive
- Addome acuto
- Pancreatite acuta
-Diverticolite acuta
-Occlusioni intestinali

Canale B

CFU
1
Docente
Francesco Barberini
Docenti
  • Francesco Barberini
Ore
  • 15 ore - Francesco Barberini
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Traumi toraco addominali
Emorragie Digestive
Shock
Occlusione Intestinale
Peritoniti
Emergenze
Testi di riferimento
Lois White, Gena Duncan, Wendy Baumle
FONDAMENTI di Infermieristica
Seconda Edizione
EDISES
Obiettivi formativi
Principali diagnosi infermieristiche in chirurgia d'urgenza
Metodi didattici
Lezioni Frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento
Coloquio orale e/o quiz multirisposta

INFERMIERISTICA CLINICA NEL PAZIENTE CRITICO

Codice 50996403
CFU 3
Docente Gian Domenico Giusti
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze infermieristiche
Settore MED/45
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Canale A

CFU
3
Docente
Gian Domenico Giusti
Docenti
  • Gian Domenico Giusti
Ore
  • 45 ore - Gian Domenico Giusti
Lingua insegnamento
ITALIANO
Testi di riferimento
Libro di Testo:
1) Pierluigi Badon, Giusti Gian Domenico. Assistenza infermieristica in area critica e in emergenza
2022
CEA Edizioni
ISBN 8808980073

Altri testi consigliati:
1) Giusti GD, Benetton M. Guida al monitoraggio in Area Critica. Maggioli Editore, 2014 ISBN
88 916 1142 0
2) Comisso I, Lucchini A, Bambi S, Giusti GD, Manici M. Nursing in Critical Care Setting
An Overview from Basic to Sensitive Outcomes. Springer Ed. 2018 ISBN 978-3-319-50559-6
3)Irene Comisso, Alberto Lucchini, Stefano Bambi, Gian Domenico Giusti, Matteo Manici
Infermieristica in terapia intensiva
Giunti Psychometrics
ISBN: 9788809903326
4) Sasso L, Silvestro A, Rocco G, Tibaldi L, Moggia F. Infermieristica in Area Critica. Seconda Ed. Casa Editrice McGraw Hill, 2012
5) Ledonne G, Tolomeo S. Calcoli e dosaggi farmacologici. La responsabilità dell’infermiere Casa Ed. Ambrosiana (CEA),2009
GFT (Gruppo Formazione Triage). Triage Infermieristico. Casa Editrice McGraw Hill, 2010
6) Giusti GD, Benetton M. La cura del corpo in terapia intensiva. Maggioli Editore, 2013

Articoli scientifici e DISPENSE fornite dal docente
Obiettivi formativi
Dimostrare pensiero critico ed integrare la conoscenza in modo approfondito attraverso l'esperienza ed i risultati clinici per la valutazione del paziente.

Valutare, comunicare e documentare in modo appropriato e pertinenti i dati all'interno del team clinico.

Formula un'accurata diagnosi infermieristica e rivalutare i progressi clinici dei pazienti, modificando gli interventi secondo la sua risposta.

Garantire la continua valutazione e monitoraggio sulla base di di un
approccio sistematico e l'uso di protocolli e linee guida basati sulle prove di efficacia.
Metodi didattici
Lezioni frontali e presentazione di casi clinici interattivi
Altre informazioni
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova orale
Programma esteso
CONCETTI GENERALI DEFINIZIONE DI STATO CRITICO, CONCETTO DI AREA CRITICA,
IL PAZIENTE IN CRITICITA’ VITALE LE STRUTTURE INTENSIVE: L'UNITA DI TERAPIA INTENSIVA GENERALE E SPECIALISTICA, IL PRONTO SOCCORSO, I SERVIZI DI EMERGENZA EXTRAOSPEDALIERI
L'INFERMIERE IN AREA CRITICA : RUOLO, FUNZIONI PRESTAZIONI AUTONOMIA, RESPONSABILITA OBIETTIVI ASSISTENZIALI
RISCHI CENNI SU SITUAZIONI DI PRIMO INTERVENTO: PER PERSONA USTIONATA, ANNEGATA, PUNTURA DI VIPERA O INSETTI, FRATTURA ESPOSTA, SINCOPE, CRISI CONVULSIVA INDIPENDENTEMENTE DALLA CAUSA LE FERITE E LE MANOVRE DI TAMPONAMENTO DELL’EMORRAGIA ESTERNA
VALUTAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DELLE CONDIZIONI DELLA PERSONA ASSISTITA
VALUTAZIONE PRIMARIA A.B.C.D.VALUTAZIONE "TESTA - PIEDI" VALUTAZIONE NEUROLOGICA
CONCETTO DI MONITORAGGIO
CONCETTO DI TRIAGE: PRINCIPI, CRITERI E CODICI PER DEFINIRE LE PRIORITA’ IN EMERGENZA
VALUTAZIONE EMODINAMICA INTENSIVA
LETTURA INTERPRETAZIONE DEI VALORI
INDICATORI DI VALUTAZIONE DELLA FUNZIONE NEUROLOGICA;
PRINCIPALI SCORES DI VALUTAZIONE INDICATORI DI INSTABILITÀ, RECUPERO DELLA STABILITÀ DEL PAZIENTE CRITICO
ASSICURARE LA FUNZIONE RESPIRATORIA
GESTIONE DELLA PERVIETÀ DELLE VIE AEREE
CURA DELLA PERSONA CON PROTESI RESPIRATORIA
UMIDIFICAZIONE DEI GAS INSPIRATI
LA BRONCOASPIRAZIONE
MONITORAGGIO GESTIONE FUNZIONE RESPIRATORIA: VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA (NIMV) E INVASIVA
ASSISTENZA ALLA PERSONA CON TRACHEOSTOMIA: CURA STOMA E TECNICHE DI COMUNICAZIONE
ASSICURARE LA FUNZIONE CARDIO-CIRCOLATORIA RILEVAZIONE, COMPRENSIONE, REGISTRAZIONE DEI PARAMETRI VITALI.
MONITORAGGI IN AMBITO CARDIOLOGICO INTENSIVO.
ASSISTENZA ALLA PERSONA COLPITA DA INFARTO MIOCARDICO ACUTO (IMA) DURANTE LA FASE ACUTA
ASSISTENZA AL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO (CENNI SU ASSISTENZA ALLE TECNICHE DI SUPPORTO CARDIOPOLMONARE: VAD, ECMO, CONTROPULSATORE AORTICO.)
APPROCCI VASCOLARI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MONITORAGGIO, COMPLICANZE :CATETERE VENOSO CENTRALE CATETERE VENOSO PERIFERICO, CATETERE CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA (Picc), MidLine, AGO DA INTRAOSSEA CATETERE ARTERIOSO CENNI SU CATETERE DI SWAN-GANZ e Pulsion Picco
ASSICURARE L'ALIMENTAZIONE E L'IDRATAZIONE
APPROCCIO NUTRIZIONALE ALLA PERSONA SOTTOPOSTA A NUTRIZIONE ARTIFICIALE
IL BILANCIO IDROELETTROLITICO
EQUILIBRIO ACIDO BASE (CENNI SU INTERPRETAZIONE EMOGASANALISI)
LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI IN AREA CRITICA ED IL CALCOLO DEI DOSAGGI
SORVEGLIANZA E RISPOSTA AI TRATTAMENTI EVENTI COMPLESSI (AMINE,SORVEGLIANZA EFFETTI ATTESI , CONTROLLO EFFETTI INDESIDERATI, INTERAZIONI. )
ASSICURARE L'ELIMINAZIONE ELIMINAZIONE DELLE FECI (gestione stipsi e feci liquide)
ASSISTENZA DURANTE LA DIALISI ED EMOFILTRAZIONE
ASSICURARE L'IGIENE E IL COMFORT
IGIENE TOTALE E PARZIALE IGIENE DEL CAVO ORALE
RIPOSO E SONNO IN Area Critica
IMPATTO DELLA PERMANENZA IN AMBIENTE DI TERAPIA INTENSIVA E MODALITÀ PER FAVORIRE L’ADATTAMENTO DEL PAZIENTE E BISOGNI DELLA FAMIGLIA
MODIFICAZIONI EMODINAMICHE LEGATE ALLE MANOVRE DI NURSING (POSIZIONAMENTO, CURE IGIENICHE)
L’IMPORTANZA DEL POSIZIONAMENTO IN TERAPIA INTENSIVA
COMUNICAZIONE IN AREA CRITICACON LA PERSONA ASSISTITA, COSCIENTE O IN COMA CON LA SUA FAMIGLIA CON GLI ALTRI OPERATORI
LA DONAZIONE DI ORGANI
IL CONCETTO DI MORTE ENCEFALICA ASSISTENZA AL POTENZIALE DONATORE DI ORGANI
ASPETTI LEGISLATIVI ED ETICI PROBLEMI
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Salute e Benessere
Istruzione di qualità
Uguaglianza di genere

Canale B

CFU
3
Docente
Gian Domenico Giusti
Docenti
  • Gian Domenico Giusti
Ore
  • 45 ore - Gian Domenico Giusti
Lingua insegnamento
ITALIANO
Testi di riferimento
Libro di Testo:
1) Pierluigi Badon, Giusti Gian Domenico. Assistenza infermieristica in area critica e in emergenza
2022
CEA Edizioni
ISBN 8808980073

Altri testi consigliati:
1) Giusti GD, Benetton M. Guida al monitoraggio in Area Critica. Maggioli Editore, 2014 ISBN
88 916 1142 0
2) Comisso I, Lucchini A, Bambi S, Giusti GD, Manici M. Nursing in Critical Care Setting
An Overview from Basic to Sensitive Outcomes. Springer Ed. 2018 ISBN 978-3-319-50559-6
3)Irene Comisso, Alberto Lucchini, Stefano Bambi, Gian Domenico Giusti, Matteo Manici
Infermieristica in terapia intensiva
Giunti Psychometrics
ISBN: 9788809903326
4) Sasso L, Silvestro A, Rocco G, Tibaldi L, Moggia F. Infermieristica in Area Critica. Seconda Ed. Casa Editrice McGraw Hill, 2012
5) Ledonne G, Tolomeo S. Calcoli e dosaggi farmacologici. La responsabilità dell’infermiere Casa Ed. Ambrosiana (CEA),2009
GFT (Gruppo Formazione Triage). Triage Infermieristico. Casa Editrice McGraw Hill, 2010
6) Giusti GD, Benetton M. La cura del corpo in terapia intensiva. Maggioli Editore, 2013

Articoli scientifici e DISPENSE fornite dal docente
Obiettivi formativi
Dimostrare pensiero critico ed integrare la conoscenza in modo approfondito attraverso l'esperienza ed i risultati clinici per la valutazione del paziente.

Valutare, comunicare e documentare in modo appropriato e pertinenti i dati all'interno del team clinico.

Formula un'accurata diagnosi infermieristica e rivalutare i progressi clinici dei pazienti, modificando gli interventi secondo la sua risposta.

Garantire la continua valutazione e monitoraggio sulla base di di un
approccio sistematico e l'uso di protocolli e linee guida basati sulle prove di efficacia.
Metodi didattici
Lezioni frontali e presentazione di casi clinici interattivi
Altre informazioni
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova orale
Programma esteso
CONCETTI GENERALI DEFINIZIONE DI STATO CRITICO, CONCETTO DI AREA CRITICA,
IL PAZIENTE IN CRITICITA’ VITALE LE STRUTTURE INTENSIVE: L'UNITA DI TERAPIA INTENSIVA GENERALE E SPECIALISTICA, IL PRONTO SOCCORSO, I SERVIZI DI EMERGENZA EXTRAOSPEDALIERI
L'INFERMIERE IN AREA CRITICA : RUOLO, FUNZIONI PRESTAZIONI AUTONOMIA, RESPONSABILITA OBIETTIVI ASSISTENZIALI
RISCHI CENNI SU SITUAZIONI DI PRIMO INTERVENTO: PER PERSONA USTIONATA, ANNEGATA, PUNTURA DI VIPERA O INSETTI, FRATTURA ESPOSTA, SINCOPE, CRISI CONVULSIVA INDIPENDENTEMENTE DALLA CAUSA LE FERITE E LE MANOVRE DI TAMPONAMENTO DELL’EMORRAGIA ESTERNA
VALUTAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DELLE CONDIZIONI DELLA PERSONA ASSISTITA
VALUTAZIONE PRIMARIA A.B.C.D.VALUTAZIONE "TESTA - PIEDI" VALUTAZIONE NEUROLOGICA
CONCETTO DI MONITORAGGIO
CONCETTO DI TRIAGE: PRINCIPI, CRITERI E CODICI PER DEFINIRE LE PRIORITA’ IN EMERGENZA
VALUTAZIONE EMODINAMICA INTENSIVA
LETTURA INTERPRETAZIONE DEI VALORI
INDICATORI DI VALUTAZIONE DELLA FUNZIONE NEUROLOGICA;
PRINCIPALI SCORES DI VALUTAZIONE INDICATORI DI INSTABILITÀ, RECUPERO DELLA STABILITÀ DEL PAZIENTE CRITICO
ASSICURARE LA FUNZIONE RESPIRATORIA
GESTIONE DELLA PERVIETÀ DELLE VIE AEREE
CURA DELLA PERSONA CON PROTESI RESPIRATORIA
UMIDIFICAZIONE DEI GAS INSPIRATI
LA BRONCOASPIRAZIONE
MONITORAGGIO GESTIONE FUNZIONE RESPIRATORIA: VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA (NIMV) E INVASIVA
ASSISTENZA ALLA PERSONA CON TRACHEOSTOMIA: CURA STOMA E TECNICHE DI COMUNICAZIONE
ASSICURARE LA FUNZIONE CARDIO-CIRCOLATORIA RILEVAZIONE, COMPRENSIONE, REGISTRAZIONE DEI PARAMETRI VITALI.
MONITORAGGI IN AMBITO CARDIOLOGICO INTENSIVO.
ASSISTENZA ALLA PERSONA COLPITA DA INFARTO MIOCARDICO ACUTO (IMA) DURANTE LA FASE ACUTA
ASSISTENZA AL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO (CENNI SU ASSISTENZA ALLE TECNICHE DI SUPPORTO CARDIOPOLMONARE: VAD, ECMO, CONTROPULSATORE AORTICO.)
APPROCCI VASCOLARI POSIZIONAMENTO, GESTIONE, MONITORAGGIO, COMPLICANZE :CATETERE VENOSO CENTRALE CATETERE VENOSO PERIFERICO, CATETERE CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA (Picc), MidLine, AGO DA INTRAOSSEA CATETERE ARTERIOSO CENNI SU CATETERE DI SWAN-GANZ e Pulsion Picco
ASSICURARE L'ALIMENTAZIONE E L'IDRATAZIONE
APPROCCIO NUTRIZIONALE ALLA PERSONA SOTTOPOSTA A NUTRIZIONE ARTIFICIALE
IL BILANCIO IDROELETTROLITICO
EQUILIBRIO ACIDO BASE (CENNI SU INTERPRETAZIONE EMOGASANALISI)
LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI IN AREA CRITICA ED IL CALCOLO DEI DOSAGGI
SORVEGLIANZA E RISPOSTA AI TRATTAMENTI EVENTI COMPLESSI (AMINE,SORVEGLIANZA EFFETTI ATTESI , CONTROLLO EFFETTI INDESIDERATI, INTERAZIONI. )
ASSICURARE L'ELIMINAZIONE ELIMINAZIONE DELLE FECI (gestione stipsi e feci liquide)
ASSISTENZA DURANTE LA DIALISI ED EMOFILTRAZIONE
ASSICURARE L'IGIENE E IL COMFORT
IGIENE TOTALE E PARZIALE IGIENE DEL CAVO ORALE
RIPOSO E SONNO IN Area Critica
IMPATTO DELLA PERMANENZA IN AMBIENTE DI TERAPIA INTENSIVA E MODALITÀ PER FAVORIRE L’ADATTAMENTO DEL PAZIENTE E BISOGNI DELLA FAMIGLIA
MODIFICAZIONI EMODINAMICHE LEGATE ALLE MANOVRE DI NURSING (POSIZIONAMENTO, CURE IGIENICHE)
L’IMPORTANZA DEL POSIZIONAMENTO IN TERAPIA INTENSIVA
COMUNICAZIONE IN AREA CRITICACON LA PERSONA ASSISTITA, COSCIENTE O IN COMA CON LA SUA FAMIGLIA CON GLI ALTRI OPERATORI
LA DONAZIONE DI ORGANI
IL CONCETTO DI MORTE ENCEFALICA ASSISTENZA AL POTENZIALE DONATORE DI ORGANI
ASPETTI LEGISLATIVI ED ETICI PROBLEMI
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Salute e Benessere
Istruzione di qualità
Uguaglianza di genere

MEDICINA D'URGENZA

Codice 50503401
CFU 1
Docente Melina Verso
Docenti
  • Melina Verso
Ore
  • 15 ore - Melina Verso
Attività Base
Ambito Primo soccorso
Settore MED/09
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti inquadramento e gestione delle patologie acute tempo dipendenti
Testi di riferimento nessuno

(dispense)
Obiettivi formativi riconoscimento e gestione delle patologie tempo dipendenti
Prerequisiti nessuno
Metodi didattici lezioni frontali
Altre informazioni no
Modalità di verifica dell'apprendimento prova scritta con quiz a risposta multipla
Programma esteso il tromboembolismo venoso; dolore toracico, urgenze ed emergenze ipertensive, sindromi aortiche acute, Come e sincope, Ictus cerebri, diatesi emorragiche

RIANIMAZIONE

Codice 50503501
CFU 1
Docente Gian Domenico Giusti
Attività Base
Ambito Primo soccorso
Settore MED/41
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Canale A

CFU
1
Docente
Antonio Galzerano
Docenti
  • Antonio Galzerano
Ore
  • 15 ore - Antonio Galzerano
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Ventilazione meccaniva invasiva
Ventilazione meccanica non invasiva
Lo shock
La sepsi
ADRS
EGA-interpretazione
Monitoraggio emodinamico invasivo
Rianimazione cardiopolmonare di base e avanzata BLSD-ALS
Gestione delle vie aeree in urgenza-emergenza
Testi di riferimento
Larsen Reinhard Larsen Thomas Ziegenfuß
La respirazione artificiale
Basi e pratica ; Guida al monitoraggio in area critica (ed. gen 2015 di G. D. Giusti, M. Benetton) .
Obiettivi formativi
Riconoscimento del paziente critico e dei presidi necessari al suo trattamento in regime di urgenza-emergenza
Prerequisiti
Conoscenza della gestione infermieristica del paziente in reparto medico e chirurgico
Metodi didattici
slides inserite nel sito unipg
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame scritto a risposta aperta
Programma esteso
Ventilazione meccaniva invasiva
Ventilazione meccanica non invasiva
Lo shock
La sepsi
ADRS
EGA-interpretazione
Monitoraggio emodinamico invasivo
Rianimazione cardiopolmonare di base e avanzata BLSD-ALS
Gestione delle vie aeree in urgenza-emergenza

Canale B

CFU
1
Docente
Antonio Galzerano
Docenti
  • Antonio Galzerano
Ore
  • 15 ore - Antonio Galzerano
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Ventilazione meccaniva invasiva
Ventilazione meccanica non invasiva
Lo shock
La sepsi
ADRS
EGA-interpretazione
Monitoraggio emodinamico invasivo
Rianimazione cardiopolmonare di base e avanzata BLSD-ALS
Gestione delle vie aeree in urgenza-emergenza
Testi di riferimento
Larsen Reinhard Larsen Thomas Ziegenfuß
La respirazione artificiale
Basi e pratica ; Guida al monitoraggio in area critica (ed. gen 2015 di G. D. Giusti, M. Benetton) .
Obiettivi formativi
Riconoscimento del paziente critico e dei presidi necessari al suo trattamento in regime di urgenza-emergenza
Prerequisiti
Conoscenza della gestione infermieristica del paziente in reparto medico e chirurgico
Metodi didattici
slides inserite nel sito unipg
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame scritto a risposta aperta
Programma esteso
Ventilazione meccaniva invasiva
Ventilazione meccanica non invasiva
Lo shock
La sepsi
ADRS
EGA-interpretazione
Monitoraggio emodinamico invasivo
Rianimazione cardiopolmonare di base e avanzata BLSD-ALS
Gestione delle vie aeree in urgenza-emergenza
Condividi su