Insegnamento CHIMICA

Corso
Scienze agrarie e ambientali
Codice insegnamento
80112009
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Monica Pica
Docenti
  • Monica Pica
Ore
  • 81 ore - Monica Pica
CFU
9
Regolamento
Coorte 2023
Erogato
2023/24
Attività
Base
Ambito
Discipline chimiche
Settore
CHIM/03
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Classificazione della materia, elementi e composti, calcoli stechiometrici, la struttura atomica e il legame chimico, le reazioni chimiche, gli stati di aggregazione della materia e loro caratteristiche, le soluzioni, equilibri fisici e chimici, termodinamica. Fondamenti di chimica organica: nomenclatura e reattività dei principali gruppi funzionali.
Testi di riferimento
M. Schiavello, L. Palmisano, Fondamenti di Chimica, EdiSES, Terza edizione, Napoli 2010.

W.H. Brown, M.K. Campbell, S.O. Farrel, Elementi di chimica organica, EdiSES, II edizione.
Obiettivi formativi
L’obiettivo principale del corso è quello di fornire agli studenti i concetti fondamentali della chimica generale, propedeutici a differenti discipline, sviluppare un adeguato linguaggio scientifico e la capacità di studiare in maniera critica e ragionata.
Le principali conoscenze acquisite riguarderanno:
-la struttura della materia;
- stechiometria;
- i legami chimici;
- le reazioni chimiche;
- equilibri chimici;
- termodinamica;
- gruppi funzionali organici.

Le principali abilità (capacità di applicare le conoscenze acquisite):
- saper “leggere” la tavola periodica;
-saper effettuare calcoli stechiometrici applicati a composti e reazioni chimiche;
- saper riconoscere la natura del legame chimico in un composto;
- saper disegnare la formula di struttura di molecole o ioni molecolari semplici;
- prevedere la reattività delle sostanze.
- saper classificare e prevedere la reattività di semplici composti organici.
Prerequisiti
- conoscenze base di matematica (potenze e logaritmi, derivate ed integrali);

-conoscenze base di fisica classica (lavoro, energia, forza).
Metodi didattici
Il corso è organizzato nel seguente modo:

- Lezioni frontali su tutti gli argomenti del corso. Le lezioni verranno svolte mediante l’ausilio della lavagna e mediante la proiezione di slides.

- Esercitazioni numeriche per la soluzione guidata di esercizi numerici mediante l’ausilio della lavagna.
Il materiale didattico (slides, esercizi proposti durante le esercitazioni numeriche, testi di precedenti prove scritte) sono resi disponibili agli studenti sulla piattaforma Unistudium.
Altre informazioni
-Frequenza non obbligatoria ma fortemente consigliata
- Attività di didattica integrativa: esercitazioni numeriche in aula per la soluzione guidata di esercizi numerici mediante l’ausilio della lavagna (2 - 4 ore a settimana).
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta comprendente esercizi numerici e concetti teorici (divisi per argomento) volti alla verifica delle conoscenze e competenze acquisite.
Programma esteso
Proprietà della materia e unità di misura del S.I.
Classificazione della materia, elementi e composti, Peso atomico, mole, Composti ionici e molecolari, peso molecolare e peso formula.
Stechiometria e calcoli stechiometrici, formula minima e molecolare di un composto.
La struttura dell’atomo, configurazioni elettroniche, struttura della tavola periodica e proprietà atomiche degli elementi.
Il legame chimico, interazioni intermolecolari.
Classificazione e nomenclatura dei composti.
Classificazione delle reazioni chimiche.
Gli stati di aggregazione della materia, classificazione dei solidi, lo stato gassoso e il modello dei gas perfetti, liquidi e tensione di vapore, equilibri di fase e diagrammi di stato.
Le soluzioni, unità di misura della concentrazione di una soluzione, proprietà colligative.
Equilibrio chimico, legge d’azione di massa e principio dell’equilibrio mobile di Le Chatelier, equilibri eterogenei di sali poco solubili, equilibri acido-base.
Termodinamica chimica, primo, secondo e terzo principio della termodinamica.
Principali gruppi funzionali organici.
Condividi su