Insegnamento ADE - MEDICINA NON CONVENZIONALE: BASI SCIENTIFICHE E POSSIBILI APPLICAZIONI
- Corso
- Medicina veterinaria
- Codice insegnamento
- A000669
- Curriculum
- Comune a tutti i curricula
- Docente
- Giorgia Della Rocca
- Docenti
-
- Giorgia Della Rocca
- Ore
- 25 ore - Giorgia Della Rocca
- CFU
- 1
- Regolamento
- Coorte 2017
- Erogato
- 2018/19
- Attività
- A scelta dello studente
- Ambito
- A scelta dello studente
- Settore
- VET/07
- Tipo insegnamento
- Opzionale (Optional)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- Italiano
- Contenuti
- Principi di azione ed applicazioni terapeutiche delle principali tecniche mediche non convenzionali applicabili in medicina veterinaria: agopuntura, terapia fisica e riabilitativa, omeopatia, fitoterapia e nutraceutica, cellule staminali.
- Testi di riferimento
- Files messi a disposizione dal docente sulla piattaforma Unistudium.
- Obiettivi formativi
- Il corso si propone di far conoscere agli studenti l'esistenza di tecniche terapeutiche che esulino da quelle farmacologiche, e di far acquisire conoscenze di base sul funzionamento e le possibili applicazioni delle stessse in medicina veterinaria.
- Prerequisiti
- Per meglio comprendere le tecniche che verranno affrontate nel modulo è auspicabile che ci siano conoscenze di anatomia e di fisiologia veterinaria.
- Metodi didattici
- Il corso è organizzato nel seguente modo:- Lezioni frontali volte ad introdurre e inquadrare gli argomenti oggetto dell’ADE. - Gruppi di discussione riguardanti gli argomenti elencati nel programma, con particolare riferimento alla applicazione delle varie metodiche nella pratica corrente - Attività self-directed learning (SDL): preparazione e descrizione di casi clinici basati su ricerche on-line e su materiale fornito dal docente.
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- Effettuazione di un test a risposta multipla sugli argomenti del corso o preparazione di un breve report (es: caso clinico).
- Programma esteso
- Panoramica sulle possibili tecniche mediche non convenzionali applicabili in medicina veterinaria (2 h). Agopuntura:meccanismi di azione e campi di applicazione (2 h). Tecniche fisiche e riabilitative: meccanismi di azione e campi di applicazione (2 h). Omeopatia e omotossicologia: meccanismi di azione e campi di applicazione (2 h). fitoterapia e floriterapia: meccanismi di azione e campi di applicazione (2 h). Casi clinici (dalla diagnosi alla terapia): applicazione delle varie terapie non convenzionali in diverse condizioni cliniche (15 ore - SDL).