Insegnamento SISTEMI GIURIDICI COMPARATI E NORMATIVITA' COMPARATE

Corso
Integrazione giuridica europea e diritti umani
Codice insegnamento
A000275
Sede
PERUGIA
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Cristina Costantini
Docenti
  • Cristina Costantini
Ore
  • 36 ore - Cristina Costantini
CFU
9
Regolamento
Coorte 2024
Erogato
2024/25
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
L’insegnamento intende offrire agli studenti un’introduzione generale ai metodi e al lessico del diritto comparato per poi analizzare, più in dettaglio, i significati e le applicazioni delle espressioni “sistemi giuridici”, “esperienze giuridiche”, “tradizioni giuridiche”. Oggetto di indagine saranno, perciò, da un lato i criteri intellettuali che hanno portato alla segmentazione della spazialità giuridica mondiale in diverse “unità”; dall’altro, gli elementi che contraddistinguono ciascuna di esse (schemi concettuali; stili dottrinali e giudiziali; rapporti tra diritto, politica e cultura) e i modi in cui i giuristi le hanno rappresentate.
Testi di riferimento
Per gli studenti frequentanti costituiscono parte integrante del programma tutti i materiali che saranno consigliati a lezioni e che verranno resi disponibili nella sezione materiali didattici di Unistudium. In aggiunta:
Sacco-Gambaro, Sistemi Giuridici comparati, Utet, Torino (ultima edizione) - limitatamente ai capitoli 4-10.
Per gli studenti non frequentanti: Sacco, Gambaro, Sistemi Giuridici Comparati, Utet, Torino (ultima edizione), o, in alternativa, Patrick Glenn, Tradizioni giuridiche del mondo. La sostenibilità della differenza, Il Mulino, Bologna, 2011.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di sviluppare
- la conoscenza critica delle varie tassonomie sistemologiche per comprenderne la relatività storica e gli obiettivi che esse hanno inteso soddisfare;
- la comprensione del modo in cui somiglianze e differenze tra vari sistemi giuridici sono state delineate ed in base a quali strategie;
- La capacità di orientarsi in sistemi multilivello, caratterizzati dal pluralismo di regole e interpretazioni;
- La consapevolezza della rilevanza delle forme e degli stili del discorso giuridico, oltre che della interrelazione tra diritto e altre forme di sapere
Prerequisiti
Al fine di saper comprendere ed affrontare il corso, lo studente deve possedere la conoscenza delle nozioni generali e degli istituti fondamentali di diritto privato e di diritto costituzionale/pubblico.
Questo prerequisito è valido sia per gli studenti frequentanti, che per i non frequentanti.
Metodi didattici
Il corso è organizzato nel seguente modo:
- lezioni frontali che verteranno su tutte le tematiche del programma oggetto di studio;
- proiezioni di diapositive per facilitare la comprensione delle questioni trattate;
- distribuzione in aula di materiali didattici che verranno discussi e commentati per favorire la partecipazione attiva degli studenti.
Altre informazioni
La frequenza è fortemente consigliata.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame prevede soltanto la prova orale finale, che consiste in una discussione-colloquio relativa agli argomenti trattati durante il corso ed approfonditi sui testi consigliati.
La prova serve per accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione, nonché di sintesi, raggiunti dallo studente. Inoltre tale colloquio consentirà di verificare la capacità che lo studente ha di comunicare quanto acquisito con metodo, proprietà di linguaggio e di esposizione.
La durata dell’esame varia a seconda dell’andamento della prova stessa.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Il Corso avrà ad oggetto i seguenti argomenti:
- Metodologie canoniche e critiche del diritto comparato
- Sistemologia giuridica: come e perché dividere il mondo in sistemi giuridici
- Sistemi giuridici e tradizioni: quali differenze?
- La comparazione del diritto con ciò che è “altro dal diritto” (diritto e letteratura; diritto e arti)
- In between: porsi tra le tradizioni. Per una diversità giuridica sostenibile
- La Tradizione Giuridica occidentale: il processo di formazione della tradizione di civil law e di common law
- Le tradizioni giuridiche nel mondo
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
4, 10, 16

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI E NORMATIVITA' COMPARATE

Codice A000275
Sede PERUGIA
CFU 3
Docente Cristina Costantini
Attività Caratterizzante
Ambito Giuridico
Settore IUS/02
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)

SISTEMI GIURIDICI COMPARATI E NORMATIVITA' COMPARATE

Codice A000275
Sede PERUGIA
CFU 6
Docente Cristina Costantini
Attività Caratterizzante
Ambito Giuridico
Settore IUS/02
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Condividi su