Insegnamento COMPARATIVE LAW AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- Corso
- Scienze dei servizi giuridici
- Codice insegnamento
- A003055
- Sede
- PERUGIA
- Curriculum
- Law and technologies
- Docente
- Cristina Costantini
- Docenti
-
- Cristina Costantini
- Ore
- 24 ore - Cristina Costantini
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2023
- Erogato
- 2024/25
- Tipo insegnamento
- Opzionale (Optional)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- INGLESE
- Contenuti
- Il corso è strutturato in due parti.
la prima parte, di carattere metodologico e interdisciplinare, intende offrire gli strumenti tecnici per comprendere le specificità del diritto comparato, le diverse forme di intelligenza artificiale, l’impatto che i sistemi di intelligenza interdisciplinare possono avere nella ridefinizione del diritto comparato.
La seconda parte del corso è dedicata allo studio di problemi applicativi che riguardo settori specifici del diritto privato, al fine di indagare e discutere le relazioni tra diritto e tecnologia e la trasformazione storico-evolutiva delle categorie giuridiche nell’era della digitalizzazione. - Testi di riferimento
- Gli studenti frequentanti saranno invitati a leggere e a commentare i materiali didattici distribuiti durante le lezioni e a predisporre una relazione scritta (da discutere oralmente) sugli argomenti di maggiore interesse. A loro scelta potranno alternativamente discutere due capitoli scelti in uno dei seguenti testi: W. Barfield, U. Pagallo, Advanced Introduction to Law and Artificial Intelligence, Edward Elgar. 2020; T.H. Davenport, J. Glaser, E. Gardner, Advanced Introduction to Artificial Intelligence in Healthcare, 2022; E. Karner, B. Koch, M. Geistfeld, Comparative Law Study on Civil Liability of Artificial Intelligence, European Commission, 2021.
Per gli studenti non frequentanti il testo base di riferimento è W. Barfield, U. Pagallo, Advanced Introduction to Law and Artificial Intelligence, Edward Elgar. 2020 (chapters 1, 2, 4, 5, 6, 11). - Obiettivi formativi
- L'insegnamento si propone come obiettivo principale quello di fornire una conoscenza interdisciplinare e comparatistica dei principi giuridici in materia di intelligenza artificiale.
Le principali conoscenze che gli studenti acquisiranno saranno:
- conoscenza delle principali metodologie del diritto comparato;
- comprensione critica delle relazioni tra diritto e cultura; diritto e società; diritto e altri campi del sapere;
- comprensione dei vari paradigmi regolativi dell’intelligenza artificiale in settori rilevanti del diritto privato.
Le principali abilità che gli studenti acquisiranno saranno:
- comprendere l’importanza del dialogo interdisciplinare nello studio della intelligenza artificiale;
- utilizzare in modo autonomo le competenze acquisite per comprendere i problemi giuridici connessi all’uso della intelligenza artificiale;
- evidenziare profili di criticità etica connessi all’uso dell’intelligenza artificiale;
- partecipare in modo attivo a discussioni aventi ad oggetto testi normativi e casi giurisprudenziali riferentesi a diversi sistemi giuridici. - Prerequisiti
- Al fine di saper comprendere e affrontare il corso, lo studente deve possedere la conoscenza delle nozioni e degli istituti fondamentali di diritto privato e di diritto costituzionale/ pubblico.
Questo prerequisito è valido sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti. - Metodi didattici
- Il corso è organizzato nel seguente modo:
- lezioni frontali che verteranno su tutte le tematiche del programma oggetto di studio;
- proiezione di slides per facilitare la comprensione delle questioni trattate;
- distribuzione in aula di materiali didattici che verranno discussi e commentati per favorire la partecipazione attiva degli studenti. - Altre informazioni
- La frequenza è fortemente consigliata.
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- L’esame prevede soltanto la prova orale finale, che consiste in una discussione-colloquio relativa agli argomenti trattati durante il corso ed approfonditi sui testi consigliati.
La prova serve per accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione, nonché di sintesi, raggiunti dallo studente. Inoltre tale colloquio consentirà di verificare la capacità che lo studente ha di comunicare quanto acquisito con metodo, proprietà di linguaggio e di esposizione.
La durata dell’esame varia a seconda dell’andamento della prova stessa.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa - Programma esteso
- Il corso è strutturato in due parti.
La prima parte, di carattere metodologico e interdisciplinare, sviluppa i seguenti temi:
- metodi e funzioni del diritto comparato;
- individuazione delle principali forme di intelligenza artificiale;
- definizione delle relazioni tra diritto e tecnologie;
- rappresentazioni dei problemi giuridici connessi all’intelligenza artificiale nella cultura pop (attraverso letteratura e cinema).
La seconda parte, di carattere applicativo, sviluppa i seguenti temi:
- intelligenza artificiale e personalità giuridica;
- intelligenza artificiale e responsabilità civile;
- intelligenza artificiale in ambito medico (quali problemi; quale il ruolo del diritto) - Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- 4, 5, 9
COMPARATIVE LAW AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE
Codice | A003055 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 2 |
Docente | Cristina Costantini |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Discipline giuridiche d'impresa e settoriali |
Settore | IUS/02 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
COMPARATIVE LAW AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE
Codice | A003055 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 4 |
Docente | Cristina Costantini |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Discipline giuridiche d'impresa e settoriali |
Settore | IUS/02 |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |