Insegnamento MANAGEMENT DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
- Corso
- Management e cultura italiana del cibo
- Codice insegnamento
- A003269
- Curriculum
- Mercati agroalimentari
- Docente
- Francesco Asdrubali
- Docenti
-
- Francesco Asdrubali
- Ore
- 42 ore - Francesco Asdrubali
- CFU
- 6
- Regolamento
- Coorte 2023
- Erogato
- 2024/25
- Attività
- Caratterizzante
- Ambito
- Aziendale
- Settore
- SECS-P/08
- Tipo insegnamento
- Obbligatorio (Required)
- Tipo attività
- Attività formativa monodisciplinare
- Lingua insegnamento
- ITALIANO
- Contenuti
- Bilanci e certificazioni di sostenibilità per le piccole medie imprese del settore del cibo
- Testi di riferimento
- saranno distribute dispense da parte del docente
- Obiettivi formativi
- orientare il management delle piccole e medie imprese del settore del cibo verso modelli di business più sostenibili
- Prerequisiti
- nozioni di base di economia e di sviluppo sostenibile
- Metodi didattici
- lezioni frontali, attività interattive di gruppo
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- esame orale, esposizione del project work
- Programma esteso
- Sostenibilità e nuovi modelli di qualità per istituzioni, enti, organizzazioni e imprese.
Corporate Sustainability. Certificazione ESG, i tre pilastri fondamentali: Environment, Social e Governance.
Tassonomia ambientale ed economia circolare. Il piano di azione per una finanza sostenibile.
Il reporting di sostenibilità. Esempi di bilanci di sostenibilità ambientale.
Etichette ambientali. Sistemi di audit e certificazione ambientale dei processi produttivi (ISO 14000, EMAS).
La gestione sostenibile delle piccole medie imprese del settore agroalimentare e della ristorazione. Efficientamento energetico e fonti rinnovabili: incentivi, analisi economica e strumenti finanziari.
Certificazioni, buone pratiche, casi di studio. - Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- 7-9-12