Insegnamento STRUCTURAL TESTING AND ASSESSMENT

Corso
Ingegneria civile
Codice insegnamento
A004667
Curriculum
Structural engineering
Docente
Marco Breccolotti
Docenti
  • Marco Breccolotti
Ore
  • 40 ore - Marco Breccolotti
CFU
5
Regolamento
Coorte 2024
Erogato
2024/25
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
ICAR/09
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Inglese
Contenuti
Fondamenti della misurazione, la strumentazione, la sperimentazione su modelli, il controllo sperimentale delle costruzioni esistenti.
Testi di riferimento
Pozzati, P. : "Teoria e tecnica delle strutture", Vol. 2°, Parte 2a, UTET
Oberti, G. "Corso di Tecnica delle Costruzioni, Parte C, Levrotto e Bella.
Doebelin, E. O.: "Measurement Systems: Application and Design".
Obiettivi formativi
Acquisire la capacità di eseguire prove sperimentali su costruzioni esistenti e di valutarne i risultati.
Prerequisiti
Conoscenza della meccanica dei materiali e delle strutture.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Altre informazioni
Conoscenze di base sulla dinamica delle strutture, anche se non obbligatorie, facilitano l'apprendimento della materia.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame prevede una prova orale. Tale prova consiste in una discussione della durata di circa 30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza dei contenuti teorico metodologici del corso con particolare riferimento alla progettazione di indagini sperimentali ed alla interpretazione dei risultati ottenuti.
Programma esteso
Fondamenti della misurazione, analisi dimensionale, teoria degli errori, qualità metrologiche degli strumenti di misura, gli errori casuali,
comportamento dinamico degli strumenti, strumenti per la misura di spostamenti, velocità, accelerazione. Sperimentazione su modelli.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Industria, innovazione e infrastrutture

Città e comunità sostenibili.
Condividi su