Insegnamento LABORATORY OF ENTREPRENEURIAL FINANCE

Corso
Amministrazione, finanza e controllo
Codice insegnamento
A004845
Sede
PERUGIA
Curriculum
Accounting & finance
Docente
Paola Musile Tanzi
Docenti
  • Paola Musile Tanzi
Ore
  • 21 ore - Paola Musile Tanzi
CFU
3
Regolamento
Coorte 2024
Erogato
2024/25
Attività
Altro
Ambito
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
Settore
NN
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
INGLESE
Contenuti
Come utilizzare finanziamento di progetti imprenditoriali lungo il loro ciclo di vita.
- Finanziarsi su su private markets: business angels, seed funds, piattaforme di crowdfunding e venture capital, private equity
- Public markets
e IPO
Testi di riferimento
Materiale fornito dal docente
Obiettivi formativi
Il Laboratorio di propone di far comprendere le potenziali forme di finanziamento di progetti imprenditoriali lungo il loro ciclo di vita. Si analizzano differenti fonti di finanziamento su private markets (business angels, seed funds, piattaforme di crowdfunding e venture capital, private equity) e public markets (IPO).
Metodi didattici
Lezioni e incontri interattivi per analizzare casi pratici. Guest speakers. Gli studenti frequentanti saranno coinvolti in un project work
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per gli studenti frequentanti, la valutazione si basa su:
- Test individuale, con un peso del 20%;
- Presentazione di un lavoro individuale (assegnato durante la prima parte del laboratorio), con un peso del 30%;
- Presentazione di un lavoro di gruppo (assegnato durante la prima parte del laboratorio), con un peso del 50%.
Al completamento di queste tre componenti, la valutazione del corso sarà definitiva.
Per gli studenti non frequentanti, l'esame finale è scritto, composto da 6 domande, con una durata di 1 ora.
Condividi su