Insegnamento ORGANIZATIONAL AND WORK SOCIOLOGY

Corso
Engineering management
Codice insegnamento
A002968
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Rosita Garzi
Docenti
  • Rosita Garzi
Ore
  • 54 ore - Rosita Garzi
CFU
6
Regolamento
Coorte 2022
Erogato
2024/25
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
SPS/09
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Inglese
Contenuti
I fondamenti della sociologia del lavoro e dell’organizzazione.
Studio e analisi del mercato del lavoro.
La nascita della sociologia del lavoro, le principali teorie di sociologia dell'organizzazione, la questione industriale, Taylor e Ford, le Relazioni Umane, l'approccio socio-tecnico, il modello Toyota, il Total Quality Management, il post-fordismo, la flessibilità e la precarietà.
Le metafore e i modelli organizzativi, lo studio degli stili di leadership, il conflitto e la negoziazione, il clima, la cultura e la motivazione sul lavoro.
Il corso approfondisce inoltre l’approccio sociologico e culturale al tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, evidenziando l’importanza della prevenzione, della qualità della vita lavorativa e del benessere organizzativo, come obiettivo da perseguire all’interno dei luoghi di lavoro, al fine di contenere i rischi.
Si approfondisce il concetto di rischio legato alle nuove forme di lavoro post-fordista, i concetti di rischio psicologico e sociale (stress lavoro-correlato, mobbing e il burn-out), per passare poi all’anali della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, dell’importanza della prevenzione, del clima interno, della qualità della vita lavorativa. Si approfondiscono anche gli aspetti organizzativi della sicurezza sul lavoro attraverso lo studio della gestione delle risorse umane, lo sviluppo delle politiche di human resources management, in una prospettiva di maggiore autonomia, partecipazione e responsabilità condivisa in materia di sicurezza sul lavoro e benessere organizzativo.
Testi di riferimento
Cocozza A., Understanding Organizational Culture, Springer, 2023
Materiali forniti della docente e disponibili online su piattaforma unistudium.
Obiettivi formativi
L'insegnamento rappresenta l'occasione nel triennio per apprendere i fondamenti della sociologia del lavoro e dell’organizzazione e per misurarsi con lo studio della sicurezza e del benessere nelle organizzazioni.
Le principali conoscenze acquisite riguardano: la nascita della sociologia del lavoro, le principali teorie di sociologia dell'organizzazione, la questione industriale, Taylor e Ford, le Relazioni Umane, l'approccio socio-tecnico, il modello Toyota, il Total Quality Management, il post-fordismo, la flessibilità e la precarietà.
Altre conoscenze riguardano lo studio delle organizzazioni, in particolare: le metafore e i modelli organizzativi, lo studio degli stili di leadership, il conflitto e la negoziazione, il clima, la cultura e la motivazione sul lavoro.
Infine le conoscenze riguardano anche i temi di carattere socio-economico: la nascita e lo sviluppo del mercato del lavoro, i segmenti che lo compongono: le donne, i giovani, gli immigrati, i disoccupati, i neet, etc. Le fonti per studiare il mercato del lavoro.
L’insegnamento intende fornire inoltre le basi conoscitive della gestione del benessere sul lavoro attraverso competenze sociologiche e culturali nella gestione e prevenzione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Le principali conoscenze che gli studenti acquisiscono al termine del percorso sono legate al tema della safety e security organizzativa.
In particolare:
- conoscenza della principale normativa italiana e delle diverse figure che sono chiamate ad occuparsi della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- conoscenza della prevenzione e dei principali rischi psicologici e sociali sul lavoro;
- conoscenza del concetto di benessere organizzativo e di clima e cultura dell’organizzazione;
- conoscenza della comunicazione organizzativa e delle fasi dei processi formativi.

Prerequisiti
Nozioni di base di sociologia generale che saranno comunque riprese nel corso delle lezioni introduttive.
Metodi didattici
Il metodo didattico prevalente prevede lezioni frontali in aula (o su Microsoft Teams per gli aventi diritto) coadiuvate, all'occorrenza, da strumenti multimediali; sono inoltre previsti approfondimenti in e-learning sulla piattaforma unistudium. Videoproiezioni. Laddove possibile anche seminari di approfondimento.
Altre informazioni

Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame prevede una prova scritta finale che serve per accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione e rielaborazione, raggiunti dallo studente.
La prova consentirà di verificare quanto acquisito con metodo, proprietà di linguaggio e capacità di comprensione.
Per poter sostenere l'esame è obbligatorio prenotarsi all’esame tramite il sistema esse3 dell'Unipg, sia per gli studenti iscritti al corso, sia per gli studenti che intendano sostenere l'esame come esame a scelta e quindi provenienti da altro corso di studi.

Coloro che hanno necessità di ricevere informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA possono trovare informazioni utili alla pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa.
Nel caso in cui si intendesse anticipare l’esame in un anno precedente a quello programmato nel piano di studio, si raccomanda di frequentare il ciclo delle lezioni e di sostenere l’esame nel primo appello utile dopo che le lezioni medesime siano terminate, nel rispetto quindi del semestre di programmazione dell’insegnamento.
Programma esteso
Il corso di Sociologia del lavoro e delle organizzazioni intende approfondire:
-il concetto di lavoro, organizzazione, norma e valore
- le principali teorie di sociologia dell'organizzazione: Taylor e Ford, le relazioni umane;
- le metafore dell'organizzazione e i modelli organizzativi,
- il modello toyota e il post-fordismo;
- il funzionamento delle organizzazioni: leadership, conflitti, clima, cultura e partecipazione;
- le dinamiche del mercato del lavoro contemporaneo;
- la nascita del mercato del lavoro, le ricerche sulla disoccupazione.
- le fonti per lo studio e gli strumenti per la lettura.
- le riforme del mercato del lavoro e l’introduzione della flessibilità.
- Le disparità geografiche, di genere e di generazioni
- recenti trasformazioni del lavoro e nuove forme di organizzazione.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Condividi su