Insegnamento ALIMENTI E PRODOTTI DIETETICI E SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE

Nome del corso di laurea Farmacia
Codice insegnamento A003566
Sede PERUGIA
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Francesca Blasi
CFU 12
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Anno 3
Periodo Annuale
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

ALIMENTI E PRODOTTI DIETETICI

Codice A000524
Sede PERUGIA
CFU 6
Docente responsabile Francesca Blasi
Docenti
  • Francesca Blasi
  • Francesca Blasi
Ore
  • 42 Ore - Francesca Blasi
  • 8 Ore - Francesca Blasi
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline farmaceutico-alimentari
Settore CHIM/10
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Principi alimentari e nutrienti. Composizione chimica di alcuni alimenti di origine animale e vegetale. Fenomeni di alterazione ed adulterazione degli alimenti. Alimenti funzionali e novel food.
Composizione, proprietà, legislazione, ed utilizzo dei prodotti dietetici: Alimenti per Gruppi Specifici (FSG). Alimenti soggetti a notifica: FSG, alimenti addizionati, integratori alimentari, alimenti senza glutine specificamente formulati per celiaci.
Testi di riferimento LA CHIMICA E GLI ALIMENTI
Mannina, Daglia, Ritieni (Zanichelli Editore)

PRODOTTI DIETETICI Evangelisti e Restani (Piccin Editore)

ALIMENTI E NUTRACEUTICA
Novellino, Iadevaia (Edizione Punto Effe srl)

Materiale didattico aggiornato consultabile sulla piattaforma Unistudium.

Appunti di lezione.
Obiettivi formativi L'insegnamento di "Alimenti e Prodotti Dietetici" fa parte dell'area di insegnamenti delle "Scienze degli alimenti".
L'obiettivo principale dell’insegnamento consiste nel fornire agli studenti le basi ed appropriate conoscenze per affrontare lo studio degli alimenti e dei prodotti dietetici:
*struttura chimica e proprietà dei costituenti alimentari;
*meccanismi delle principali reazioni di alterazione;
*diverse tipologie e utilizzi dei prodotti dietetici (FSG, ADAP, alimenti per la prima infanzia, alimenti senza glutine).
Le principali conoscenze acquisite saranno: *composizione degli alimenti;
*struttura dei costituenti alimentari; *fenomeni di alterazione e di adulterazione degli alimenti;
*composizione ed utilizzo dei prodotti dietetici.
Lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite, manifestando le seguenti principali abilità:
*capacità di valutare la qualità degli alimenti sulla base dei dati di composizione, e di eventuali fenomeni di alterazione ed adulterazione;
*capacità di interpretare, ai fini di un corretto impiego, la composizione dei prodotti dietetici.
Prerequisiti Per una comprensione ottimale dei contenuti dell'insegnamento e per il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti, lo studente deve possedere conoscenze di: chimica generale, chimica organica, biochimica.
Inoltre è comunque necessario aver sostenuto con successo l'esame di Biochimica (propedeuticità obbligatoria), in quanto lo studente deve anche essere in grado di scrivere, spiegare, e riconoscere semplici formule di struttura dei principali nutrienti.
Metodi didattici Il corso è basato su lezioni frontali (42 ore) riguardanti tutti gli argomenti del corso (vedi "Contenuti") e 8 ore di didattica integrativa con attività teorico-pratica.
Altre informazioni La frequenza del corso è vivamente raccomandata.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Modalità di verifica dell'apprendimento L'apprendimento dei contenuti e delle nozioni del corso sarà verificato mediante un colloquio orale (30-40 minuti).
Tale colloquio sarà finalizzato a:
* verificare le conoscenze acquisite dallo studente nel settore della chimica degli alimenti e prodotti dietetici;
* verificare la capacità di apprendimento raggiunta dallo studente sugli argomenti presentati a lezione e riportati nel programma;
* verificare l'abilità comunicativa dello studente con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell’esposizione relativamente agli argomenti (contenuti teorico/pratici) previsti nel programma dell'insegnamento;
* verificare la capacità di applicare le competenze acquisite.
Le domande verteranno su aspetti relativi a: *struttura dei costituenti alimentari;
* meccanismi di alterazione/adulterazione di tali componenti;
* aspetti compositivi e legislativi di alcuni alimenti di origine animale e vegetale;
*valutazione della qualità degli alimenti;
*composizione, proprietà, legislazione, ed utilizzo dei principali prodotti dietetici (FSG, ADAP, alimenti per la prima infanzia, alimenti senza glutine).
Programma esteso Principi alimentari e nutrienti.
Etichetta nutrizionale (Reg. UE 1169/2011) e shelf life degli alimenti. Claims nutrizionali e salutistici (Reg. UE 1924/2006).
Frodi alimentari: contraffazioni, adulterazioni, sofisticazioni. Qualità e sicurezza degli
alimenti.
L'acqua libera e legata negli alimenti. L'attività dell'acqua e le reazioni di deterioramento degli alimenti.
Carboidrati negli alimenti/prodotti dietetici: generalità, classificazione, struttura. Fibra alimentare: composizione chimica e classificazione. Alimenti funzionali: probiotici, prebiotici e simbiotici.
Proteine negli alimenti/prodotti dietetici: generalità, funzioni, struttura.
Grassi negli alimenti/prodotti dietetici: generalità, classificazione, struttura.
Fenomeni di alterazione/adulterazione delle varie frazioni costituenti gli alimenti/prodotti dietetici (carboidrati, proteine, grassi).
Antiossidanti naturali e di sintesi, struttura e meccanismi di azione.
Composizione, preparazione, conservazione e modificazione di alcuni alimenti: latte, oli e grassi vegetali, cereali e derivati.
Additivi alimentari.
Integratori alimentari.
Novel food. Functional food.
Prodotti destinati a gruppi specifici della popolazione con esigenze nutrizionali particolari (Food for Specific Groups, FSG): Reg. UE 609/2013. ADAP.
Alimenti per la prima infanzia.
Prodotti dietetici.
Alimenti senza glutine specificamente formulati per celiaci (Reg. UE 828/2014).
NU Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: Obiettivo 3
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Obiettivo 3: Salute e benessere

SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE

Codice 50124005
Sede PERUGIA
CFU 6
Docente responsabile Gina Cavaliere
Docenti
  • Gina Cavaliere
Ore
  • 42 Ore - Gina Cavaliere
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore BIO/09
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti
Composizione corporea e bisogni nutrizionali dell'organismo umano nelle varie età e condizioni fisiologiche. Qualità nutrizionale e porzioni giornaliere consigliate dei principali gruppi di alimenti/piramide alimentare. Dieta razionale, promozione della salute e prevenzione delle principali patologie. Valutazione dello stato di nutrizione.
Testi di riferimento Costantini Mariani A., Cannella C., Tomassi G. Alimentazione e Nutrizione Umana. 3°Edizione. Il Pensiero Scientifico Editore, 2016.
Debellis L., Poli A. Alimentazione, Nutrizione e Salute. EdiSES, 2019.
Obiettivi formativi
Obiettivo di questo insegnamento è l'acquisizione delle conoscenze sulla scienza dell'alimentazione, nello specifico i fabbisogni nutrizionali degli individui alle varie età e condizioni fisiologiche al fine di educare la popolazione ad adottare stili di vita sani e corretti.
Prerequisiti
Per una miglior comprensione dei contenuti e per il raggiungimento degli obiettivi dell'insegnamento è auspicabile che, all'inizio delle lezioni, lo studente sia già in possesso delle conoscenze di base di Biochimica generale e Fisiologia che si consiglia di acquisire comunque.
Metodi didattici
Il corso (6 CFU) consiste di 42 ore di lezioni frontali sugli argomenti del programma
Altre informazioni
La frequenza del corso è raccomandata
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame dell'insegnamento consiste in un colloquio orale della durata di 20-30 minuti, finalizzato ad accertare l'acquisizione delle conoscenze sui bisogni nutrizionali dell'organismo umano e sulle caratteristiche nutrizionali dei gruppi alimenti
Programma esteso Significato del termine "dieta". La dieta come determinante di salute. Glossario nutrizionale. Principi alimentari (proteine, lipidi e carboidrati) e loro qualità nutrizionale. Dagli alimenti ai nutrienti: digestione dei principi alimentari ed assorbimento dei nutrienti. Fibra alimentare: componenti, proprietà chimico-fisiche ed effetti fisiologici. Bisogni nutrizionali dell'organismo umano nelle varie età e condizioni fisiologiche (età evolutiva ed adulta, gravidanza ed allattamento, sportivo ed anziano) ed adeguatezza del loro soddisfacimento. Nutraceutici ed alimenti funzionali. Meccanismi di controllo fame e sazietà. Dieta razionale: dalle basi scientifiche ai criteri per una corretta ripartizione dell'energia giornaliera tra principi alimentari energetici. Biodisponibilità del calcio e del ferro alimentare: strategie dietetiche per ottimizzare il loro assorbimento. Composizione chimica, caratteristiche nutrizionali e porzioni giornaliere consigliate dei principali gruppi di alimenti: latte e derivati, uova, carni e prodotti della pesca, cereali e legumi, grassi ed oli, verdure e frutta. La piramide alimentare come strumento educativo e preventivo. Composizione corporea: modificazioni con l'età, il sesso e la condizione fisiologica, principali metodi di determinazione.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Salute e benessere
Condividi su