Insegnamento FISIOLOGIA VETERINARIA
Nome del corso di laurea | Biotecnologie |
---|---|
Codice insegnamento | 55046906 |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Olimpia Barbato |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2022 |
Erogato | Erogato nel 2024/25 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Affine/integrativa |
Ambito | Attività formative affini o integrative |
Settore | VET/02 |
Anno | 3 |
Periodo | Primo Semestre |
Tipo insegnamento | Opzionale (Optional) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Panoramica dell’ elettrofisiologia e fisiologia della contrazione muscolare e cenni dell’organizzazione del SNC. Funzioni dell'apparato digerente dei monogastrici e poligastrici. Principi di endocrinologia generale. Organizzazione del sistema endocrino. Panoramica delle funzioni e meccanismi di azione delle principale ghiandole endocrine: Fisiologia della riproduzione e della lattazione. |
Testi di riferimento | Fisiologia degli animali domestici. O.V. Sjaastad, O. Sand, K. Hove. Casa Editrice Ambrosiana |
Obiettivi formativi | D1 - CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Lo studente dovrà dimostrare di possedere: - la conoscenza di base degli argomenti del corso - comprendere come queste funzioni fisiologiche siano coinvolte nella vita di relazione e nei processi cognitivi di adattamento delle specie animali. D2 - CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Al termine dell’attività formativa lo studente deve dimostrare di: - saper impostare la trattazione di problemi applicativi nell'ambito della fisiologia generale veterinaria; - sapere stabilire collegamenti tra i vari argomenti trattati, al fine di essere in grado di affrontare in modo gli studi succesivi D3-AUTONOMIA DI GIUDIZIO Lo studente dovrà avere acquisito conoscenze tali da permettergli di: - valutare i meccanismi alla base degli argomenti trattati; - valutare in modo autonomo e motivato eventuali opinioni diverse su aspetti problematici della fisiologia generale veterinaria. D4-ABILITA' COMUNICATIVE Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di: - organizzare in modo appropriato un proprio pensiero intorno alle diverse tematiche del corso; - sapere esporre gli argomenti in forma organica e con un linguaggio scientifico con cui esprimere in modo adeguato le conoscenze acquisite - sapere impiegare una terminologia sufficientemente appropriata per un corretto approccio alla professione, importante anche ai fini di colloqui di lavoro. D5-CAPACITA' DI APPRENDIMENTO Lo studente dovrà essere in grado di: - esaminare e comprendere testi scientifici, riviste di settore e di divulgazione scientifica, in modo tale da impiegarli in contesti quotidiani nel proseguimento del suo percorso formativo e della sua carriera lavorativa; - possedere una padronanza della materia sufficientemente ampia da garantire una base accettabile per proseguire l’aggiornamento professionale durante la sua futura professione |
Prerequisiti | Conoscenza degli argomenti di Fisiologia Generale, Principi di Anatomia e Biochimica |
Metodi didattici | Attività teorica: Il corso è organizzato nel seguente modo: - lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale |
Programma esteso | Introduzione al corso. Fisiologia della cellula: Principi di fisiologia generale della cellula, compartimenti idrici e forze che regolano il passaggio delle sostanze attraverso le membrane. Elettrofisiologia: Tessuti eccitabili: cellule nervose, fibrocellule muscolari striate e lisce, miocardio; potenziale di riposo e d'azione. (2ore). Sinapsi: Trasmissione sinaptica e giunzionale. Neurotrasmettitori. (2 ore). Fisiologia dei tessuti eccitabili: tessuto muscolare striato, tessuto muscolare liscio e tessuto muscolare miocardico. (2 ore). Fisiologia del sistema nervoso (2 ore). Fisiologia del digerente: funzioni attività digestiva, masticazione, salivazione (2 ore); stomaco monogastrici (2 ore), Fegato e pancreas (2 ore), Intestino tenue monogastrici (2 ore), Intestino crasso monogastrici e introduzione digestione nei poligastrici (2 ore), l’ambiente ruminale. Saliva (2 ore), AGV, Cicli ruminali, Eruttazione, Ruminazione (2 ore), omaso, abomaso (2 ore). Endocrinologia generale. Gli ormoni: aspetti chimici, sintesi, secrezione, trasporto e metabolismo (4 ore). Organizzazione del sistema endocrino e rapporti con il S.N.C. (3 ore). Epifisi. Ipotalamo. ormoni che regolano l’omeostasi del Calcio (2 ore) e ormoni che regolano l’omeostasi del glucosio (4 ore). Fisiologia della riproduzione: la pubertà, Ciclo estrale: aspetti generali e caratteristiche specie-specifiche (3 ore). Attività riproduttiva stagionale. Endocrinologia della gravidanza e del parto (2 ore). Fisiologia della lattazione: sviluppo e crescita mammaria, lattogenesi e galattopoiesi. Eiezione lattea. Controllo endocrino della lattazione. (3 ore). Sistema riproduttivo maschile: ormoni gonadici maschili (2 ore). |