Insegnamento BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE

Nome del corso di laurea Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista)
Codice insegnamento GP003691
Curriculum Comune a tutti i curricula
CFU 5
Regolamento Coorte 2024
Erogato Erogato nel 2024/25
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

FARMACOLOGIA CLINICA

Codice GP003702
CFU 2
Docente responsabile Domenico Vittorio Delfino
Docenti
  • Domenico Vittorio Delfino
Ore
  • 24 Ore - Domenico Vittorio Delfino
Attività Base
Ambito Primo soccorso
Settore BIO/14
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

MICROBIOLOGIA

Codice GP003701
CFU 1
Docente responsabile Claudia Monari
Docenti
  • Claudia Monari
Ore
  • 12 Ore - Claudia Monari
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore MED/07
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Nozioni riguardanti: struttura e fisiologia di batteri, virus, miceti, parassiti;interazione ospite-microrganismo; meccanismi di patogenicità microbica. Informazioni sui principali microrganismi patogeni per l’uomo e le patologie ad essi associate.
Testi di riferimento Microbiologia Clinica.Eudes Lanciotti. (Casa Editrice Ambrosiana).
Microbiologia Medica (La Placa).
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Obiettivi formativi Fornire allo studente conoscenze sui principali microrganismi responsabili di patologie nell'uomo
Prerequisiti
Conoscenze che lo studente deve possedere all’inizio delle lezioni dell’insegnamento per poter comprendere i contenuti trattati e gli obiettivi di apprendimento:
anatomia - importante
immunologia - utile
biologia - utile
patologia generale - utile
Metodi didattici Lezioni frontali. Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Altre informazioni Per chiarimenti, informazioni: claudia.monari@unipg.it
L'orario di ricevimento viene concordato periodicamente con gli studenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova orale della durata di circa 20 minuti suddivisa in due domande relative agli argomenti descritti nel programma. Una terza domanda sulle conoscenze minime essenziali potrà essere posta in caso di risposta insoddisfacente alle due domande principali. Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Introduzione alla microbiologia medica
Flora microbica commensale e patogena nell’uomo
Sterilizzazione, disinfezione, asepsi

Batteriologia: classificazione, struttura e replicazione dei batteri - Metabolismo batterico- Meccanismi di patogenità batterica-Principali batteri patogeni per l'uomo

Virologia: classificazione, struttura e replicazione dei virus-Meccanismi di patogenicità virale-Principali virus patogeni per l'uomo
Micologia: classificazione, struttura e replicazione dei miceti- Meccanismi di patogenità fungina-Principali miceti patogeni per l'uomo

Parassitologia: classificazione, struttura e replicazione dei parassiti- Meccanismi di patogenità dei parassiti-Principali parassiti patogeni per l'uomo

PATOLOGIA GENERALE

Codice GP003703
CFU 2
Docente responsabile Giuseppe Servillo
Docenti
  • Giuseppe Servillo
Ore
  • 24 Ore - Giuseppe Servillo
Attività Base
Ambito Scienze biomediche
Settore MED/04
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti - patologia molecolare
- principali malattie genetiche
- malattie da cause ambientali
- patologia cellulare e morte cellulare
- Infiammazione
- Oncologia molecolare
-
Testi di riferimento 1. G.M. Pontieri. Patologia e fisiopatologia generale. Per i corsi di laurea in professioni sanitarie. Piccin
2.Spector. Introduzione alla Patologia Generale, Casa editrice Ambrosiana
3. Pontieri. Patologia generale, Piccin
4. Robbins. Le basi patologiche delle malattie, Elsevier
Obiettivi formativi Al termine del corso ci si attende che gli studenti abbiano acquisito cognizioni fondamentali per comprendere i momenti molecolari pertinenti l'etiopatogenesi delle malattie, nonchè abbiano conoscenze dei principali aspetti di fisiopatologia di organi ed apparati con particolare riferimento alle particolari esigenze biologiche in corso del recupero fisioterapeutico.
Prerequisiti Al fine di comprendere e saper applicare la maggior parte delle conoscenze descritte nell'insegnamento è importante aver sostenuto con successo gli esami del primo anno del Corso di Laurea. Lo studente deve infatti possedere le conoscenze dei processi che avvengono all'interno della cellula ed all'interno e tra i vari organi e sistemi dell'organismo. Deve inoltre conoscere i fondamenti della professione di fisioterapista.
Metodi didattici Agli studenti sono somministrate lezioni frontali. Le lezioni affrontano l’intero programma del Corso di studio, ma vengono trattati anche argomenti specialistici che emergano da esigenze specifiche dei discenti, tutto nell’ottica di una formazione altamente professionalizzante, qual è quell’attesa da un C.d.L. Ogni lezione ha la durata di due ore in cui è affrontato uno specifico argomento, correlandolo agli altri già esposti, per permettere allo studente di avere una visione integrata.
Altre informazioni Frequenza obbligatoria.
Calendario delle attività didattiche: Il calendario delle lezioni e degli esami è pubblicato nel sito del Corso di Laurea
Orario e sede del ricevimento studenti: Il docente riceve gli studenti su appuntamento che sarà concordato per e-mail. Il ricevimento avrà luogo negli studio situato nell'Edificio C - terzo piano presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Piazzale Severi, 1, Perugia.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Modalità di verifica dell'apprendimento L’esame prevede una prova orale integrato con il modulo di Microbiologia e Microbiologia Clinica e il modulo di Farmacologia Generale il cui voto finale risulta dalla mediazione tra i voti ottenuti nei tre moduli.
Le prove orali consistono di discussioni della durata di 20 minuti mediamente su 2 domande, finalizzate ad accertare:
Livello di conoscenza degli argomenti
Capacità di comprensione, collegamento ed integrazione
Capacità espositiva e proprietà di linguaggio

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso 1. Introduzione al concetto di salute e malattia. Il campo di interesse della patologia generale. Eziologia e Patogenesi
2. La comunicazione fra le cellule. Le basi strutturali della comunicazione. Il signalling cellulare: meccanismi endocrini, autocrini e paracrini. Le interazioni fra cellule e matrice. Patologia delle signalling cellulari.
3. Il danno cellulare ed i meccanismi adattativi. Cause e meccanismi di danno cellulare intrinseche (Le malattie genetiche. Malattie Mendeliane. Malattie poligeniche. Malattie citogenetiche. La diagnosi molecolare delle malattie genetiche e su base genomica) ed ambientali (Inquinamento ambientale. Danno da agenti chimici e fisici. Malattie nutrizionali. Le malattie infettive. Teratogenesi). Aspetti morfologici e molecolari del danno cellulare. La risposta subcellulare al danno. L'adattamento cellulare. Ipertrofie ed ipotrofie. La morte cellulare.
4. Elementi di immunologia ed immunopatologia. L'infiammazione acuta e cronica. Infiammazione acuta. Modificazioni vascolari. Eventi cellulari: l'essudazione leucocitaria e la fagocitosi. I mediatori chimici dell'infiammazione. Infiammazione cronica: definizione e cause. Il ruolo del sistema linfatico e del tessuto linfoide nei processi infiammatori. Manifestazioni sistemiche del processo infiammatorio.
5. I processi riparativi. Il ciclo cellulare ed il controllo della proliferazione cellulare. La riparazione per cicatrice. Meccanismi di guarigione delle ferite. Patologia dei processi riparativi. Integrazione dei processi infiammatori e riparativi.
6. La neoplasia e la trasformazione cellulare. Definizioni e nomenclatura. Caratteristiche delle neoplasie benigne e maligne. Le neoplasie maligne. Epidemiologia del cancro. La carcinogenesi e le basi molecolari del cancro. Biologia della proliferazione neoplastica. Eziologia del cancro: agenti cancerogeni.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Salute e Benessere
Istruzione di qualità
Condividi su