Insegnamento ASSISTENZA TECNICA
Nome del corso di laurea | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) |
---|---|
Codice insegnamento | A000498 |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Gianluca Ingrosso |
CFU | 4 |
Regolamento | Coorte 2023 |
Erogato | Erogato nel 2024/25 |
Erogato altro regolamento | |
Anno | 2 |
Periodo | Secondo Semestre |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa integrata |
Suddivisione |
ASSISTENZA TECNICA - METODOLOGIE SANITARIE
Codice | A000499 |
---|---|
CFU | 3 |
Docente responsabile | Sabrina Adami |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Base |
Ambito | Primo soccorso |
Settore | MED/45 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | llTecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM) è il professionista dell’area sanitaria che, in possesso del Diploma di Laurea abilitante e dell’iscrizione all’Albo Professionale, è responsabile degli atti di sua competenza ed è autorizzato ad espletare indagini e prestazioni radiologiche (D.M. 26 settembre 1994, n. 746). Per quanto disposto dalla Legge 31 Gennaio 1983, n. 25, opera in autonomia o in collaborazione con il medico radiologo, medico radioterapista, medico nucleare, fisico sanitario e con altre figure mediche e sanitarie, nell’ambito d’impiego delle radiazioni ionizzanti. Il corso intende approfondire tematiche inerenti l'attività quotidiana degli atti assistenziali infemieristici, per poter favorire una maggiore conoscenza e sinergia tra le figure professionali in modo tale da erogare al meglio il prodotto salute. |
Testi di riferimento | Testi di riferimento: Badon, Canesi,Monterosso, Pellegatta «Procedure Infermieristiche» Casa Editrice Ambrosiana 2024 Galarreta,Martin «Memo Tecniche Procedure Infermieristiche» Edizioni Edi Ermes 2023 Mele Bottino «Check List Infermieristiche dalle tecniche di base all’assistenza specialistica» Edizioni Carocci Faber 2014 Berman Snyder Frandsen «Fondamenti del Nursing secondo Kozier Ed Erb» Piccin Editore 2023 Iannicelli,Romano Spiezia «Manuale pratico di assistenza ospedaliera e domiciliare» Tecniche e Procedure Piccin Editore II Edizione 2024 |
Obiettivi formativi | gestire con autonomia e responsabilità interventi preventivi e assistenziali rivolti alle persone assistite, alla famiglia e alla comunità;attivare processi decisionali sulla base delle condizioni del paziente, dei valori parametri vitali alterati dei referti delle indagini diagnostiche e degli esami di laboratori. eseguire le tecniche infermieristiche definite dagli standard del Corso di Laurea;progettare e realizzare, collaborando con altri professionisti, interventi informativi, educativi e di controllo dei fattori di rischio rivolti al singolo e a gruppi |
Prerequisiti | nessuno |
Metodi didattici | lezione frontale, lezione teorico pratica. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | esame orale |
Programma esteso | asepsi e controllo delle infezioni, igiene delle mani, precauzioni standard e precauzioni basate sulla trasmissione,eseguire un esame obiettivo del paziente rilevare i parametri vitali.la temperatura corporea,ilevazione parametri vitali, i DPI corretta gestione ed utilizzo. il dolore come esperienza soggettiva individuale: scale di misurazione,Posizionamento Catetere Venoso Periferico, I cateteri venosi periferici storia e classificazione. esercitazione pratica.ossigenoterapia i dispositivi per la somministrazione, l drenaggio toracico, utilizzo e gestione nella pratica assistenziale |
BRACHITERAPIA
Codice | A000500 |
---|---|
CFU | 1 |
Docente responsabile | Gianluca Ingrosso |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Scienze e tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia |
Settore | MED/36 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |