Insegnamento PSICOLOGIA DEI GRUPPI NELLE ORGANIZZAZIONI
Nome del corso di laurea | Servizio sociale |
---|---|
Codice insegnamento | A002991 |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Federica Spaccatini |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2022 |
Erogato | Erogato nel 2024/25 |
Erogato altro regolamento | |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Discipline psicologiche |
Settore | M-PSI/05 |
Anno | 3 |
Periodo | Secondo Semestre |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | ITALIANO. Gli studenti internazionali ed Erasmus sono invitati a seguire il corso. |
Contenuti | Il corso verterà sull’analisi dei concetti teorici, metodologici e applicativi delle dinamiche psicosociali all’interno dei gruppi nei contesti organizzativi |
Testi di riferimento | Testo di base: Voci A. Processi psicosociali nei gruppi . Laterza editore Ulteriore materiale verrà fornito dalla docente |
Obiettivi formativi | Al termine del corso ci si aspetta che gli studenti abbiano sviluppato competenze come: i) consapevolezza rispetto al ruolo e alle responsabilità degli/delle assistenti sociali in contesti professionali interdisciplinari ; ii) analisi critica delle dinamiche psicosociali nelle organizzazioni |
Prerequisiti | nessuno |
Metodi didattici | didattica frontale ed esercitazioni |
Altre informazioni | - |
Modalità di verifica dell'apprendimento | esame scritto |
Programma esteso | Partendo dai modelli teorici dello studio dei gruppi sociali, il corso prenderà in esame le dinamiche intra-gruppo nei contesti organizzativi. Verranno affrontati gli aspetti della formazione dei gruppi, del funzionamento interno degli stessi con particolare riferimento a norme, ruoli, leadership, coesione tra i membri e processi decisionali. Si approfondiranno poi nozioni e strumenti legati agli aspetti cruciali delle dinamiche di gruppo, come l’interdipendenza, il clima etico, la comunicazione e la gestione e risoluzione dei conflitti |