Insegnamento BIOLOGIA VEGETALE E BOTANICA APPLICATA

Nome del corso di laurea Economia e cultura dell'alimentazione
Codice insegnamento GP000460
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Daniela Gigante
CFU 12
Regolamento Coorte 2024
Erogato Erogato nel 2024/25
Erogato altro regolamento
Anno 1
Periodo Annuale
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

BOTANICA GENERALE

Codice GP000464
CFU 6
Docente responsabile Lara Reale
Docenti
  • Lara Reale
Ore
  • 54 Ore - Lara Reale
Attività Base
Ambito Discipline biologiche
Settore BIO/03
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Aspetti fondamentali della biologia vegetale: citologia, istologia e anatomia vegetale. Fondamenti della riproduzione dei vegetali.
Testi di riferimento Fondamenti di Botanica generale - Pancaldi, Baldisserotto, Ferroni, Pantaleoni. McGraw-Hill, Milano, 2023.

La biologia delle piante di Raven - Evert, Eichhorn. Zanichelli, 2013.
Obiettivi formativi Fornire conoscenze di base di biologia ed evoluzione del regno vegetale. Trasmettere adeguate conoscenze degli aspetti fondamentali della morfologia, citologia, istologia e anatomia vegetale con particolare riferimento alle piante superiori di interesse agrario.
Prerequisiti E' richiesta la capacità di eseguire semplici calcoli matematici e di avere conoscenze di base di biologia, chimica e fisica.
Metodi didattici Il Corso è organizzato in lezioni frontali in aula sugli argomenti riportati nel programma, esercizi sugli argomenti svolti, osservazione al microscopio ottico di preparati isto-anatomici.
Altre informazioni Disponibilità di materiale didattico sulla piattaforma UniStudium.
Orario ricevimento: ogni mercoledì dalle 11.30 alle 13.30, in altri giorni e orari con appuntamento tramite email: lara.reale@unipg.it
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede una prova orale che consiste in una discussione di circa 30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sugli argomenti presentati a lezione e riportati nel programma.
Nel suo insieme la prova orale consentirà di verificare le capacità di comunicazione dello studente con proprietà di linguaggio, la capacità di applicare le competenze acquisite e di elaborare soluzioni in autonomia di giudizio.
Programma esteso 1. La cellula vegetale: differenza tra procariotica ed eucariotica, vegetale e animale.
2. La parete cellulare, membrane, plastidi e vacuolo.
3. L'istologia vegetale: meristemi e tessuti adulti: parenchimatici, tegumentali, meccanici, di conduzione e segregatori.
4. La riproduzione nei vegetali.
5. I cicli ontogenetici.
6. Il fiore e le infiorescenze delle angiosperme.
7. Il seme e il frutto.
8. Morfologia e anatomia del fusto, radice e foglia.
9. Le modificazioni del fusto, radice e foglia.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Istruzione di qualità; La vita sulla terra

BOTANICA SISTEMATICA E GEOBOTANICA

Codice GP000463
CFU 6
Docente responsabile Daniela Gigante
Docenti
  • Daniela Gigante
Ore
  • 54 Ore - Daniela Gigante
Attività Base
Ambito Discipline biologiche
Settore BIO/03
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Biodiversità vegetale e ruolo delle piante. Sistematica e Tassonomia. Nomenclatura botanica. Speciazione e selezione. Regni viventi: Archea, Bacteria, Protozoa, Chromista, Animalia, Plantae, Fungi. Taxa algali. Briofite. Pteridofite. Spermatofite. Gimnosperme. Angiosperme: Dicotiledoni e Monocotiledoni. Funghi. Famiglie e specie interessanti ai fini agrari, alimentari e forestali; identificazione delle specie principali, sistematica e distribuzione nei sistemi naturali, seminaturali e coltivati.
Testi di riferimento Slides e materiale fornito dal docente.

Pasqua G., Abbate G., Forni C. - Botanica Generale e Diversità Vegetale. II edizione, Piccin. 2011

Judd W.S., Campbell C.S., Kellogg E.A., 2015. Plant Systematics: A Phylogenetic Approach. Oxford University Press

Strumenti per l'identificazione:
Tutin T.G., Heywood V.H., Burges N.A., Valentine D.H., Walters S.M., Webb D.A. (Eds.), Flora Europaea, Cambridge University Press, 06-12-2001, 5 volumes + CD, 2392 pp., ISBN 978-0-521-80570-4.

Pignatti S., Guarino R., La Rosa M., 2017-2019. Flora d’Italia, 2a Ed. Edagricole-New Business Media, Milano

Chiavi di riconoscimento online
Obiettivi formativi L'obiettivo dell'insegnamento è di trasmettere le conoscenze relative ai regni dei viventi, dagli organismi unicellulari ai pluricellulari, la loro morfologia e l'organizzazione delle strutture, la biodiversità vegetale, la sistemazione tassonomica e la distribuzione negli ambienti naturali e coltivati delle principali specie con valenza alimentare, tossiche o velenose, aromatiche.

Le conoscenze acquisite potranno essere applicate per conseguire varie capacità:
Identificare le specie botaniche
Identificare i vari tipi di frutti
Distinguere le diverse strutture vegetali
Realizzare un erbario
Raccordarsi con le altre professionalità per interventi in campo.
Prerequisiti Conoscenze di Botanica Generale
Metodi didattici Lezioni frontali sia in aula che all'aperto, esercitazioni in laboratorio.

Il Corso è organizzato in lezioni frontali in aula sugli argomenti riportati nel programma, lezioni pratiche miranti all'osservazione e identificazione delle specie vegetali, lezioni pratiche all'aperto relative all'osservazione del materiale vegetale e alla realizzazione di un erbario.
Altre informazioni Aule del DSA3, Borgo XX Giugno 74, Perugia.
Orario secondo il Calendario del DSA3.

È richiesta la preparazione di un erbario individuale composto da 35-40 campioni vegetali, da presentare nel corso della verifica dell'apprendimento.

Per ulteriori richieste di informazioni scrivere a: daniela.gigante@unipg.it
Modalità di verifica dell'apprendimento Esame orale con Erbario. L'esame prevede una prova orale che consiste in una discussione di circa 30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente/studentessa sugli argomenti presentati a lezione, e riportati nel programma.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Introduzione alla biodiversità degli organismi vegetali e alla loro importanza per la specie umana.
Sistematica: concetto di specie, definizioni. Filogenesi. Tassonomia: categorie sistematiche e relativi suffissi; Divisione, Classe, Ordine, Famiglia, Genere, Specie. Nomenclatura botanica. Selezione e speciazione. Cenni su propagazione agamica, riproduzione sessuale, mitosi e meiosi, cicli ontogenetici.
Classificazione dei Regni dei viventi: Archea, Bacteria, Protozoa, Chromista, Animalia, Plantae, Fungi.
Caratteristiche morfologiche, riproduttive ed ecologiche dei principali gruppi di organismi autotrofi inclusi nei regni Bacteria (Cyanobacteria), Protozoa (Euglenophyceae), Chromista (Cryptophyta, Haptophyta, Ochrophyta; Dinophyceae; Chlorarachniophyceae). Regno Plantae: cicli ontogenetici e caratteristiche morfologiche dei principali gruppi. Taxa algali (Glaucophyta, Rhodophyta, Chlorophyta, Charophyta): principali specie e relativi utilizzi. Embriofite: caratteristiche generali, organizzazione e struttura; Briofite. Cormofite: caratteristiche generali, organizzazione e struttura; Pteridofite. Spermatofite: caratteristiche generali, organizzazione e struttura, morfologia degli organi vegetali. Caratteri evolutivi: il seme. Gimnosperme: descrizione, ecologia, importanza dal punto di vista ambientale, agrario, forestale ed alimentare delle famiglie Ginkgoaceae, Pinaceae, Cupressaceae, Taxaceae. Angiosperme (riferimento ad APG); cenni sui caratteri evolutivi: micro- e macro-sporogenesi, doppia fecondazione; il fiore e il frutto. Descrizione, ecologia, importanza dal punto di vista alimentare, ambientale, agrario e forestale delle seguenti famiglie: Fagaceae, Juglandaceae, Betulaceae, Rosaceae, Brassicaceae, Oleaceae, Vitaceae, Cucurbitaceae, Chenopodiaceae, Lamiaceae, Fabaceae, Asteraceae, Solanaceae, Apiaceae, Poaceae, Liliaceae, Iridaceae, Amaryllidaceae. Regno dei Funghi: organizzazione e morfologia, sistemi di nutrizione, propagazione e riproduzione, cicli ontogenetici, principali suddivisioni sistematiche. Funghi saprofiti, parassitici, simbionti, micorrizici. Importanza dei funghi nell'ambiente e nell'alimentazione; funghi commestibili, tartufi, funghi tossici.

Lezioni pratiche:
preparazione dell'Erbario; raccolta dei campioni, essiccazione e pressatura, sistemazione e allestimento dei fogli, etichettatura, conservazione.
Uso delle chiavi analitiche di identificazione dei campioni.
Osservazione di Angiosperme e Gimnosperme in ambienti naturali e all'Orto Botanico.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 3 - Salute e benessere;
4 - Istruzione di qualità;
15 - La vita sulla terra
Condividi su