Offerta Formativa 2024/25 - Regolamento 2024

Corso di laurea in Lingue e culture straniere

Altre Info

Attività a carattere internazionale
Assistenza svolgimento periodi di formazione all'esterno
Il servizio mira a offrire supporto agli studenti nella ricerca di stage e tirocini presso enti pubblici e/o privati, presso i quali gli studenti possono svolgere un'attività che possa costituire, eventualmente, argomento per la stesura della prova finale.
Gli studenti trovano tutte le informazioni necessarie nel sito dell'ateneo (www.unipg.it/internazionale), ma anche nel sito del Dipartimento (https://lettere.unipg.it/didattica/erasmusmobinter)

Per assicurare i rapporti con gli enti ospitanti, l'Ufficio tirocinio si avvale di diversi strumenti:
- elenco, costantemente aggiornato, delle convenzioni attive con il Dipartimento;
- relazione costante dell'Ufficio tirocinio con le strutture interessate a ospitare gli studenti.
Anche gli studenti possono sollecitare convenzioni tra enti e Università.
Gli studenti trovano tutta la documentazione necessaria per l'attivazione di stage/tirocini nel sito del Dipartimento (http://www.lettere.unipg.it/didattica/staltreatt).

Procedura per il riconoscimento dei cfu:
- lo studente consegna i documenti di fine stage (attestato, fogli di presenza, questionari di valutazione). Il provvedimento firmato dal Presidente del CdS è inserito in un registro di consegna e inoltrato alla Segreteria studenti per la registrazione nella carriera dello studente.

Compilazione di questionari di valutazione tirocinanti e aziende:
- al momento della consegna dei documenti di fine stage per il riconoscimento dei cfu, lo studente è tenuto a consegnare anche un questionario di valutazione compilato a cura dello studente e del tutor dell'ente ospitante.
Assistenza e accordi per la mobilità internazionale
L'Ateneo intrattiene numerosi rapporti di collaborazione con Atenei stranieri che consentono una vivace mobilità internazionale degli studenti. Grazie a questi accordi gli studenti possono recarsi all'estero per un periodo che va da tre a dodici mesi e sostenere esami e/o svolgere periodi di tirocinio o stage, avvalendosi dell'attività di ricerca svolta in collaborazione con enti e istituzioni internazionali.
Il contributo di mobilità è finanziato dall'Unione Europea e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. L'Università degli Studi di Perugia mette a disposizione ulteriori somme per agevolare il soggiorno dei propri studenti. L'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell'Umbria (www.adisupg.gov.it) mette a disposizione ulteriori borse di studio integrative del contributo di mobilità.
L'assistenza agli studenti nel periodo di soggiorno all'estero è garantita dall'Ufficio Erasmus di Ateneo e dal Delegato Erasmus del Dipartimento, coadiuvato da un'apposita commissione che valuta le candidature dei richiedenti la borsa, redige la graduatoria di merito, fornisce assistenza per la redazione del piano di studi, ratifica e convalida gli esami sostenuti all'estero, fornire accoglienza in entrata agli studenti stranieri.
È inoltre previsto il riconoscimento di cfu per stage in Erasmus Traineeship nell'ambito di Erasmus+, come di seguito riportato:
- periodo di 2 mesi = 6 CFU
- periodo di 3 mesi = 9 CFU
- periodo di 4 mesi = 12 CFU

Il Cds offre assistenza a tutti gli studenti interessati i quali trovano le informazioni aggiornate sul siti del Dipartimento (https://lettere.unipg.it/didattica/erasmusmobinter).
Il CdS prevede, nell'imminenza delle scadenze per i progetti Erasmus, incontri con tutti gli studenti interessati che si svolgono regolarmente nelle aule del Dipartimento di Lettere e che sono comunicati tempestivamente a tutti gli studenti.
Elenchi


Si riportano di seguito i dati relativi alla mobilità degli studenti in entrata e in uscita e alla mobilità dei docenti. Tali dati sono aggiornati al 31.04.2024
Studenti in uscita Erasmus = 22
Studenti in uscita Erasmus Traineeship = 1
Studenti in uscita Accordi Quadro = 13
Accompagnamento al lavoro
Accompagnamento al lavoro
Il CdS favorisce tutte le iniziative che permettono di migliorare le interazioni con le aziende.

Lo studente è informato e invitato a seguire tutte le iniziative organizzate sia dal Dipartimento di Lettere sia dall'Ateneo.
Career day, i giovani incontrano il lavoro, 16 maggio 2024.

Il CdS offre allo studente la possibilità di conoscere attraverso l'Ufficio tirocinio e la documentazione disponibile le diverse convenzioni attive all'interno del Dipartimento.

Il CdS organizza, all'inizio di ogni semestre, incontri rivolti a tutti gli studenti durante i quali si espongono le convenzioni in atto e si raccolgono le richieste da parte degli studenti.

Lo studente ha anche la possibilità di avvalersi di un servizio di Ateneo 'Job Placement'. Tale Ufficio svolge un'attività di facilitazione per l'ingresso degli studenti nel mondo del lavoro, permette loro di conoscere le reali opportunità occupazionali e i modi per interfacciarsi con il mondo del lavoro organizzando, periodicamente, incontri con rappresentanti del mondo del lavoro, incontri volti a favorire un'attività sinergica e un proficuo scambio di informazioni fra imprese e studenti.
Servizi agli studenti L'elenco dei servizi agli studenti è disponibile alla pagina https://www.unipg.it/servizi
Condividi su