Nome del corso di laurea |
Lingue, letterature comparate e traduzione interculturale |
Codice insegnamento |
GP005200 |
Curriculum |
Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile |
Fabrizio Scrivano |
Docenti |
|
Ore |
- 36 Ore - Fabrizio Scrivano
|
CFU |
6 |
Regolamento |
Coorte 2024 |
Erogato |
Erogato nel 2024/25 |
Erogato altro regolamento |
|
Attività |
Caratterizzante |
Ambito |
Metodologie linguistiche, filologiche, comparatistiche e della traduzione letteraria |
Settore |
L-FIL-LET/14 |
Anno |
1 |
Periodo |
Secondo Semestre |
Tipo insegnamento |
Opzionale (Optional) |
Tipo attività |
Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento |
Italiano |
Contenuti |
Poetiche autoriali: la letteratura raccontata da chi la fa. Oggetti letterari e oggetti critici.
|
Testi di riferimento |
Informazioni sulla bibliografia, programma e materiale didattico saranno consultabili su Unistudium alla pagina del corso. DSA: per eventuali richieste degli strumenti compensativi informare il docente
|
Obiettivi formativi |
Studiare e insegnare la letteratura come strumento culturale e interculturale.
|
Prerequisiti |
Nessuno
|
Metodi didattici |
Lezioni frontali. Attività seminariale. Dibattito. Non frequentanti: consultare il programma in Unistudium. DSA: per eventuali richieste informare il docente.Esame orale. Disabilità o con DSA: si prega di comunicare al docente specifiche esigenze.
|
Altre informazioni |
In caso di disabilità o DSA: per le informazioni sui servizi dell’Ateneo, consultare la pagina https://lettere.unipg.it/home/disabilita-e-dsa
|
Modalità di verifica dell'apprendimento |
Esame orale. Disabilità o con DSA: si prega di comunicare al docente specifiche esigenze.
|
Programma esteso |
Tema delle lezioni e delle letture sono gli scritti di teoria e di poetica con i quali chi scrive si esprime sul proprio lavoro o sulle proprie letture, quindi oggetto del corso sono la critica letteraria non accademica e il valore letterario della scrittura critica.
|
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile |
3, 4, 5, 15
|