Insegnamento LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE E UMANISTICA

Corso
Italianistica e storia europea
Codice insegnamento
GP005237
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Fabrizio Scrivano
Docenti
  • Fabrizio Scrivano
Ore
  • 36 ore - Fabrizio Scrivano
CFU
6
Regolamento
Coorte 2020
Erogato
2020/21
Attività
Caratterizzante
Ambito
Lingua e letteratura italiana
Settore
L-FIL-LET/10
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
Programma provvisorio.
Frammenti di un discorso comico.
Testi di riferimento
Bibliografia parziale.
Boccaccio, Decameron
Pontano, De Sermone
Obiettivi formativi
Conoscenza della cultura letteraria medioevale e umanistica.
Prerequisiti
No
Metodi didattici
Lezioni e seminario
Altre informazioni
Lezioni in presenza e telematiche secondo indicazioni sanitarie
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale e seminario
Programma esteso
Il discorso comico, le forme e i luoghi del riso, le apparenze della sagacia e del divertimento.
Condividi su