Insegnamento CHIMICA

Corso
Ottica e optometria
Codice insegnamento
A002495
Sede
TERNI
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Alessio Cesaretti
Docenti
  • Alessio Cesaretti
Ore
  • 42 ore - Alessio Cesaretti
CFU
6
Regolamento
Coorte 2022
Erogato
2023/24
Attività
Base
Ambito
Discipline chimiche
Settore
CHIM/02
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano
Contenuti
Nozioni di chimica di base. Interazione radiazione-materia. Spettroscopia IR. Spettroscopia UV-Vis in assorbimento e in emissione. Applicazioni a sistemi molecolari di interesse in ottica. Materiali fotocromici e loro caratterizzazione spettroscopica. Spettroscopia risolta nel tempo.
Testi di riferimento
Gli studenti possono avvalersi delle slide del corso.
Per approfondire gli argomenti trattati durante le lezioni si consiglia:
Peter William Atkins & Julio de Paula, Elementi di chimica fisica, Zanichelli, 2018.
Obiettivi formativi
L'obiettivo principale dell'insegnamento è trasmettere allo studente le seguenti conoscenze:
- uso delle tecniche spettroscopiche per la determinazione di proprietà molecolari.
- principali metodi di indagine strutturale e di caratterizzazione chimico-fisica di sistemi molecolari di interesse in ottica.
L'insegnamento permetterà allo studente di acquisire le seguenti abilità:
- utilizzare le tecniche spettroscopiche IR e UV-Vis nella caratterizzazione dei materiali utilizzati in ottica.
- individuare le potenzialità applicative di sistemi di interesse in ottica in base alle loro proprietà chimico-fisiche.
Prerequisiti
Al fine di comprendere e saper applicare le tecniche spettroscopiche descritte nell'insegnamento è necessario possedere conoscenze di base di matematica e fisica.
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso per una durata di 42 ore complessive.
Altre informazioni
Il docente si rende disponibile per confrontarsi con gli studenti via mail o fissando un incontro su piattaforma Microsoft teams.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame prevede una prova orale della durata di circa 30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti indicati nel programma. La prova orale consentirà inoltre di verificare la capacità di comunicazione dell’allievo con proprietà di linguaggio.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilita` e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Nozioni di base di chimica: le teorie atomiche, l'atomo quantistico, la configurazione elettronica, la tavola periodica e i legami chimici. Fenomeni ottici e introduzione alla spettroscopia: spettro elettromagnetico, interazione luce-materia, quantizzazione dell'energia, transizioni, distribuzione di Boltzmann. Gli spettrometri: sorgenti (lampade e laser), monocromatori e rivelatori. Gli spettri: righe e bande, l'ampiezza e l'intensità delle righe (o bande) spettrali, la legge di Lambert-Beer. La spettroscopia rotazionale. La spettroscopia vibrazionale: modi vibrazionali, transizioni vibrazionali, spettrofotometri IR, spettri nel medio IR. La spettroscopia elettronica: il principio di Franck-Condon, gli spettri delle molecole poliatomiche, il solvatocromismo. Fotochimica e fotofisica: materiali fotocromici, evoluzione degli stati elettronici eccitati, transizioni radiative (fluorescenza e fosforescenza), transizioni non radiative. La spettroscopia risolta nel tempo: assorbimento transiente e up-conversion di fluorecenza. L'assorbimento a due fotoni.
Condividi su