Vita accademica

9 ottobre 2019

L’”Associazione Alberto Mezzasoma” ha consegnato oggimercoledì 9 ottobre 2019, nella prestigiosa cornice della Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, il premio annuale di laurea in memoria del dottor Alberto Mezzasoma, per lunghi anni Direttore Amministrativo dell’Ateneo perugino, prematuramente scomparso nel 1992. Il riconoscimento, destinato alla migliore tesi di laurea, è riservato a laureati dell'Ateneo perugino, figli di dipendenti o ex-dipendenti dello stesso.

Il professor Filippo De Angelis, del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite in studio domani, giovedì 10 ottobre 2019, per l'avvio della nuova stagione del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo” in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30 dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.

8 ottobre 2019

La dottoressa Paola Calarco, assegnista del gruppo di tecnologia farmaceutica del Dipartimento Scienze Farmaceutiche all’Università degli Studi di Perugia, ha ottenuto un importante riconoscimento durante l’evento "International Annual J&J Engineering Showcase" tenutosi a Latina. 

7 ottobre 2019

Il dottor Barry Sears, Presidente della Inflammation Research Foundation, mercoledì 9 ottobre 2019, alle ore 15, al Polo Unico di Medicina (Piazzale Severi, Edificio B, Piano -2, Aula 6) terrà un seminario scientifico dal titolo “Positive Nutrition - Dieta antinfiammatoria e uso dei supplementi nutrizionali”.

E’ in corso, sino a sabato 12 ottobre 2019 AmareMatica, manifestazione di divulgazione della cultura matematica, che celebra quest’anno  la figura di Leonardo da Vinci, a 500 anni dalla morte (2 maggio 1519).

L’Università degli Studi di Perugia sarà presente su Rai3 nella trasmissione PresaDiretta  di lunedì 7 ottobre 2019, alle ore 21.45.

2 ottobre 2019

AmareMatica festeggia nel 2019 il suo quinquennio di divulgazione della cultura matematica, celebrando una figura di rilievo universale, “il genio assoluto”: Leonardo da Vinci, del quale sono in corso le celebrazioni del cinquecentenario dalla morte (2 maggio 1519).

1 ottobre 2019

Valeria Saccomandi, dottoranda in Scienze Farmaceutiche all’Università degli Studi di Perugia, ha ottenuto un importante riconoscimento durante la 19th Advanced School in Pharmaceutical Technology, tenutasi a Soverato (CZ).

30 settembre 2019

Ricevuto stamane a Palazzo Murena dal Rettore Franco Moriconi l'Ambasciatore della Repubblica di Lituania in Italia Dott. Ricardas Slepavicius, il quale era accompagnato dal consigliere e vice capo missione dottoressa Asta Slavinskaitè

Presentata venerdì mattina, a Perugia, nella Galleria Tesori d'Arte del Complesso Monumentale di San Pietro la mostra Arcadia e Grand Tour. Paesaggi di Alessio De Marchis nella collezione Aldo Poggi” a cura di Cristina Galassi e organizzata dalla Fondazione per l’Istruzione Agraria in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia

Condividi su