News
L’Università degli Studi di Perugia ha stipulato un accordo con l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) – Sezione di Perugia onlus, per la realizzazione del progetto “C’eral’acca – Centro di Documentazione”, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Il Pro-Rettore Vicario Prof. Fabrizio Figorilli ha ricevuto ieri una delegazione dall'Argentina in rappresentanza del Poder Judicial de la Ciudad de Buenos Aires.
Il progetto NoOut, diretto dal Prof. Federico Batini, dell’Università degli Studi di Perugia, è riuscito a individuare percorsi e strumenti d’intervento dalla scuola primaria sino alla formazione professionale, funzionali a ridurre a zero la dispersione scolastica, puntando al successo formativo degli studenti.
Cerimonia di apertura, lunedì 20 giugno 2016, alle 15.30, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, di “Atelier 2016”, ciclo di seminari che analizzerà il tema della responsabilità dei ricercatori.
"Si è svolto stamattina presso la Sala ex Senato di Palazzo Murena l'incontro tra i Rappresentanti dell'Università degli Studi di Perugia e il consigliere culturale iraniano, Prof. Akbar Gholi.
L’Università degli Studi di Perugia, dopo la conferma al primo posto per il terzo anno consecutivo nella classifica CENSIS, ha ottenuto in questi giorni un altro importante riconoscimento dal Rapporto finale dell'Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire relativo A.A. 2014/2015 Erasmus+ (studenti a fini di studio e tirocinio, docenti a fini di
docenza e formazione, personale TAB e Cel. a fini di formazione) riconducibile all’ottimo lavoro svolto dal settore Relazioni Internazionali dell’Ateneo coordinato dalla Prof.ssa Elena Stanghellini.
Si comunica che è stata diramata la Convocazione ordinaria del Consiglio di Amministrazione per il 22.06.2016 alle ore 15:00 c/o sala ex Senato.
Si comunica che è stata convocata una seduta ordinaria del Senato Accademico per il 21 giugno 2016 - ore 9:30 c/o sala Dessau.
Due nuovi ricercatori arrivano al Centro di Studi Giuridici sui Diritti dei Consumatori attivo presso il Polo Scientifico Didattico di Terni: il Presidente del Centro, Prof. Massimo Curini, ha annunciato i nomi dei due vincitori del concorso per l’assegnazione di due assegni di ricerca finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni nell’ambito del Progetto “Dalla tutela del consumatore a quella del professionista debole nel nuovo diritto europeo dei contratti”.
Anche quest’anno si celebra in tutta Europa il Micro Energy Day, la manifestazione ideata sei anni fa dal laboratorio NiPS – Noise in Physical System - dell’Università degli Studi di Perugia e sostenuta dalla Commissione Europea nell’ambito di tre progetti finanziati, il cui tema centrale è quello dell’energia nell’era delle comunicazioni digitali e di tutto ciò che riguarda il più ampio settore ICT.