News
La cerimonia per il conferimento del PhD Honoris Causa al Prof. Colin James Carlile, si svolgerà lunedì 5 giugno p.v. alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali.
La nuova sede del Laboratorio internazionale di ricerca “I_Lab SmartCitiesDesign” sarà inaugurata giovedì 25 maggio, alle ore 16, nella Sede del Centro Studi della Città di Foligno (in via Oberdan 119).
Continuano gli incontri di “Scienza infusa”, il ciclo di sedici incontri informali di divulgazione scientifica ospitati in alcuni caffè di Perugia, a maggio e a giugno, all’ora del thè; relatori sono scienziati di tutti i Dipartimenti dell’Università di Perugia.
Segnaliamo la pubblicazione su Facebook, Twitter e Instagram ufficiali dell'Ateneo di un video che sintetizza i servizi e le agevolazioni agli studenti Unipg: si tratta di un'animazione volta a sintetizzare le opportunità disponibili e ad invitare ad un approfondimento sui nostro portale alla pagina dei servizi. Ecco il link:
https://business.facebook.com/UniversitaPerugia/videos/vb.493941853958681/1567097799976409/?type=2&theater
Il Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi, ha ricevuto la gradita visita del Prof. Paulo Fernando de Andrade, già prorettore Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro, visiting professor presso il nostro Ateneo.
Si avvicina l’estate ed il Cus Perugia si fa trovare pronto per accogliere gli utenti più esigenti che hanno cominciato ad invadere gli impianti di via Tuderte e di via Bambagioni, le due strutture gestite dal club biancorossoblu.
Il Coro dell’Università degli Studi di Perugia, diretto da Marta Alunni Pini, ha vinto la IV edizione di UNInCANTO, la rassegna nazionale di cori universitari tenutasi a Urbino il 20 e 21 maggio 2017, con la partecipazione dei Cori delle Università di Trento, Milano Statale, Venezia Ca’ Foscari, Ferrara, e quello ospitante di Urbino.
“Resilienza come rinascita. La strada del futuro, condividiamo un'esperienza” è l’iniziativa che si terrà sabato 27 maggio 2017 a Norcia.
Nono incontro di “Scienza infusa”, il ciclo di sedici incontri informali di divulgazione scientifica ospitati in alcuni caffè di Perugia, a maggio e a giugno, all’ora del thè; relatori sono scienziati di tutti i Dipartimenti dell’Università di Perugia. Domani, 24 maggio 2017, alle ore 16, a Umbrò (Via Sant'Ercolano, 2) il professor Nicola Ciccoli, del Dipartimento di Matematica e informatica, tratterà: “La geometria con gli occhi di un miope. Strumenti per la meccanica quantistica”
Studenti dell’Ateneo sono stati ospiti della Diatech Pharmacogenetics, a Jesi per una full immersion del mondo della farmacogenetica.