News
L’Ateneo di Perugia, nell’ambito della sua partecipazione alla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), continua la sua attività di promozione di politiche di sostenibilità mediante l’acquisizione di UP2GO, un’applicazione per il car pooling riservata ed esclusiva per la comunità universitaria.
Inaugurazione, questa mattina, nell’Aula Magna del Polo di Ingegneria, del nuovo centro di ricerca congiunto Center for Magnetic Innovation and Technologies (CMIT), frutto della collaborazione fra l’Università degli studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria e la Tamura Corporation, multinazionale con casa madre in Giappone.
La presentazione del libro “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale” di Massimo Borghesi avrà luogo mercoledì 6 febbraio 2019 ore 16, a Perugia, a Palazzo Florenzi - Aula delle Tesi (Piazza Ermini 1).
“L'Ateneo incontra le future matricole” è la serie di appuntamenti di orientamento, organizzati dall'Università degli Studi di Perugia, che si svolgeranno nei principali comuni umbri tra febbraio e aprile 2019.
L’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), la più grande associazione internazionale di scienziati professionisti con l'obiettivo della promozione delle scienze tecnologiche, con più di 400'000 membri in tutto il mondo, ha promosso il Prof. Alfredo Milani, del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia, al rango di Senior Member, il più elevato in seno all’organizzazione.
A Perugia si è tenuta questa mattina, nell’Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia, il meeting “Teaching Veterinary Medicine in Israel and Italy: Developing New Perspectives”.
I rappresentanti del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche (DSF) e dell’azienda ITEL si sono incontrati a Perugia per suggellare l’accordo quadro che prevede numerose collaborazioni.
Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Franco Moriconi, esprime a nome di tutto l’Ateneo la vicinanza nel dolore alla famiglia e il cordoglio per la scomparsa di Leonardo Cenci, fulgido esempio di coraggio, forza spirituale e solidarietà, non solo per i malati oncologici ma per l’intera comunità.
Il meeting “Teaching Veterinary Medicine in Israel and Italy: Developing New Perspectives" si terrà domani, giovedì 31 gennaio 2019 nell’Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia.
Ilaria Capua, medico veterinario di formazione e virologo di fama internazionale, sarà insignita, a Perugia, del Dottorato di Ricerca Honoris Causa “Sanità e Scienze Sperimentali Veterinarie”, da parte dell’Università degli Studi e del Baiocco d'Oro, riconoscimento del Comune di Perugia.