News
Quindicesima edizione del Congresso nazionale del Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente “Mauro Felli” (CIRIAF), diventato un importante punto di riferimento per studiosi ed esperti che si occupano di energia ed ambiente a livello accademico e anche nella pubblica amministrazione, nelle associazioni ambientaliste, nella libera professione.
Il Magnifico Rettore, prof. Franco Moriconi, è intervenuto all'inaugurazione della nuova Tac del Pronto Soccorso e del rinnovato Servizio immunotrasfusionale (Sit) del Santa Maria di Terni.
L’Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria ospiterà, giovedì 9 aprile 2015, la giornata a tema “Microscopica...mente. La microscopia elettronica tra passato, presente e futuro”, organizzata dal Centro universitario di Microscopia elettronica (Cume).
Il prof. Amartya Sen (Nobel per l’Economia 1998) sarà a Perugia ospite dell’Università degli Studi il 7 maggio, su invito del prof. Marcello Signorelli, docente del Dipartimento di Economia e membro del Senato accademico.
Pubblichiamo di seguito le delibere del Consiglio di Amministrazione del 25 marzo 2015.
Ateneo al lavoro per l’organizzazione della Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2014/2015 fissata per il prossimo 23 aprile della quale sarà ospite l’On. Prof. Stefano Rodotà.
L’Università degli Studi di Perugia, dando continuità alla politica del Magnifico Rettore di mettere a disposizione degli studenti spazi per lo studio e l’aggregazione da utilizzare anche al di fuori degli orari di apertura convenzionali, ha reso disponibile una nuova Aula Studio.
Il sito internet unipg.it è sempre più ricco, aggiornato e completo. Da oggi 31 marzo 2015 è accessibile ad ogni utente della rete il progetto educativo e comunicativo dei musei scientifici, in particolare quello dei musei della natura, che prevede il coinvolgimento di tutti, e per tutte le culture: musei per lifelong learning and education.
E’ titolato “Ecce Homo”, “Ecco l’uomo” di cui la folla reclama la testa. A dipingerlo, ne è sicuro il professor Francesco Federico Mancini dell’Università degli Studi di Perugia, è stato Giuseppe Cesari, detto il Cavalier d’Arpino, intorno al 1620.
Pubblichiamo di seguito le delibere del Senato Accademico del 24 marzo 2015.