News

24 novembre 2022
“QUESTO NON È AMORE 2022”. LA POLIZIA DI STATO, L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA E ISTITUTO SCOLASTICO REGIONALE PER L’UMBRIA INSIEME PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

L’Università degli Studi di Perugia al centro della collaborazione tra i due Paesi sulla gestione del patrimonio culturale

22 novembre 2022
Si è tenuto  a Parigi, presso l’Universitè Paris Nanterre, il ToC, Trainining of Creativity, del progetto europeo VRAILEXIA di cui Unipg è partner.

Leonardo Cardinali, Alessio Longo, Daniela Carolina Lopez Ortiz, Maria Paula Regnicoli, vincitori del bando di selezione promosso dall’Ateneo, hanno partecipato al ToC insieme al gruppo di lavoro di VRAILEXIA-Unipg: Dott.ssa Giulia Moretti, Dott.ssa Serena Meattini, Dott. Francesco Marsili del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione (FISSUF).

Il progetto VRAILEXIA, coordinato per Unipg dalla Prof.ssa Claudia Mazzeschi insieme alle colleghe Prof.sse Elisa Delvecchio, Annalisa Morganti e Moira Sannipoli, è dedicato allo sviluppo di strumenti innovativi di supporto allo studio e di servizi per studenti universitari, con particolare attenzione a quelli con dislessia, basati sull’Intelligenza artificiale, con lo scopo di garantire pari accesso e opportunità di successo durante tutta la carriera accademica e in una prospettiva di lifelong learning.

Leggi di più: https://vrailexia.eu

thumbnail image001 1

Il dottor Marco Gargaro, ricercatore dell’Università degli Studi di Perugia, ha ottenuto un finanziamento di 1.5 milioni di euro dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) con il progetto REACT-DC per soluzioni terapeutiche innovative nella lotta ai tumori 

21 novembre 2022

Presentato il bilancio sociale 2021 della Procura Generale della Repubblica di Perugia 

Studenti e studentesse delle superiori alla scoperta dei raggi cosmici a Perugia  
Il 22 novembre, al Dipartimento di Fisica e Geologia,  il Liceo Scientifico Statale “Galeazzo Alessi” parteciperà all’International Cosmic Day  

14 novembre 2022

Gabriella Manfredi, laureata Unipg, nominata “Esperto per il settore agroalimentare”  all'Ambasciata Italiana a Londra  

10 novembre 2022
Pubblicati gli esiti della Procedura aperta per la concessione in affitto di vari terreni agricoli di proprietà dell’Università degli Studi di Perugia e del Collegio Pio della Sapienza in gestione alla FUAA .
9 novembre 2022

Università degli Studi e Azienda Ospedaliera di Perugia hanno intitolato un’aula studio alla memoria della Dottoressa Lucia Menghini, specializzanda di anestesia e rianimazione tragicamente scomparsa in Giordania agli inizi di aprile

8 novembre 2022

Firmata la convenzione fra Ateneo e Procura della Repubblica di Perugia per il servizio di pronta reperibilità di personale medico legale  
Il Rettore Oliviero: “Presenteremo la nostra candidatura per attivare una Scuola di specializzazione in Medicina Legale”    

Condividi su