“Donne, lavoro e tempi di vita”, se ne parla con il CUG di Ateneo

30 settembre 2025

“Donne, lavoro e tempi di vita”, un convegno all’Università degli Studi di Perugia organizzato dal Comitato Unico di Garanzia


Uguaglianza di genere, conciliazione tra vita professionale e personale e riconoscimento del valore del lavoro femminile sono stati i temi al centro del convegno “Donne, lavoro e tempi di vita”, organizzato dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università degli Studi di Perugia, svoltosi il 29 settembre presso l’Aula VIII del Rettorato a Palazzo Murena.

L’iniziativa ha rappresentato un momento di riflessione e confronto su argomenti di grande attualità, prendendo spunto dal recente volume della prof.ssa Luisa Corazza, “Il lavoro delle donne? Una questione redistributiva”.

Ad aprire i lavori, introdotti dal Presidente CUG, Antonio Preteroti, i saluti del Degato rettorale alle Umane Risorse, Daniele Parbuono, della Direttrice Generale dell’Ateneo Anna Vivolo, della vice Presidente dell'Assemblea Legislativa della Regione UMbria, Bianca Maria Tagliaferri, e della Presedente del Consiglio Comunale di Perguia, Elena Ranfa.

A seguire, sono entrate nel vivo della tematica con i loro interventi, la prof.ssa Paola Bellocchi, Presidente della Commissione di Garanzia dello Sciopero nei servizi pubblici essenziali e Ordinaria di Diritto del lavoro all’Università di Teramo; la prof.ssa Luisa Corazza, Ordinaria di Diritto del lavoro all’Università del Molise; la dott.ssa Agnese Nadia Canevari, Consigliera Nazionale di Parità supplente; e la prof.ssa Rosita Garzi, Consigliera di Parità della Regione Umbria. A moderare il convegno è stata la prof.ssa Silvia Fornari, Coordinatrice dello Sportello Antiviolenza e Associata di Sociologia generale nell’Ateneo.

Durante l’incontro sono stati poi consegnati i tre premi di laurea banditi dal CUG, a cura della prof.ssa Mirella Damiani, Presidente della commissione giudicatrice e Associata di Economia politica all’Università degli Studi di Perugia. Le tre vincitrici premiate sono risultate Maria Claudia Filipponne con una tesi su "Dimensione di genere e corruzione negli appalti pubblici: un'analisi a livello provinciale",  Chiara Trotta con una tesi su "Tempo del lavoro e digitalizzazione" e Jessica Sforna con una tesi su "Gender gap ed impresa: scenari, tendenze e risultati di ricerca sul divario retributivo di genere".

Le colcusioni del convegno sono state affidate ancora al prof. Preteroti, che ha auspicato la realizzazione di altre iniziative di questo genere.

L’iniziativa conferma l’impegno dell’Università degli Studi di Perugia nel promuovere, attraverso il lavoro del Comitato Unico di Garanzia politiche di parità, inclusione e valorizzazione delle competenze, contribuendo al dibattito nazionale sulle sfide del lavoro femminile e sulla necessità di strumenti concreti per favorire l’equilibrio tra tempi di vita e di lavoro.

Nella foto, un momento dei saluti istituzionali 

saluti istituzionale cug

Condividi su