Forum del Cicloturismo, UniPg protagonista ad Assisi
L’Università degli Studi di Perugia al centro del Forum del Cicloturismo, in corso di svolgimento oggi ad Assisi
Il cicloturismo rappresenta un settore in forte crescita, caratterizzato da un significativo incremento economico. Secondo l’ultima rilevazione di ISNART, il comparto ha registrato un aumento del 35% su base annua, raggiungendo un valore complessivo di oltre 5,5 miliardi di euro nel solo 2023.
Muovendo da questi dati, è in corso di svolgimento oggi ad Assisi il Forum del Cicloturismo in Umbria, promosso con il contributo scientifico dell’Università degli Studi di Perugia, con l’obiettivo di mettere in relazione gli operatori turistici del territorio umbro, promuovendo lo sviluppo di prodotti cicloturistici innovativi e sostenibili.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Bikenomist, azienda con un’esperienza decennale nella comunicazione legata alla mobilità ciclistica, l’Università degli Studi di Perugia, riconosciuta per la sua competenza nel campo delle scienze del turismo, e la Camera di Commercio dell’Umbria, attivamente impegnata nella valorizzazione del territorio e del tessuto imprenditoriale locale.
Nel corso della giornata di lavori, il Forum affronterà tematiche strategiche per il settore, quali lo sviluppo di servizi dedicati ai cicloturisti, il ruolo degli eventi nella creazione di attrattività territoriale, l’analisi della domanda e delle esigenze del cicloturista, nonché il ruolo della tecnologia digitale e del metaverso nella promozione del turismo. Particolare attenzione sarà inoltre dedicata alle grandi reti infrastrutturali nazionali e internazionali.
Accanto ai momenti formativi e seminariali, il Forum offrirà opportunità di business networking, coinvolgendo aziende operanti nel settore turistico e studenti del Corso di Laurea in Economia e Management del Turismo dell’Università di Perugia, nonché dell’ITS Umbria Academy Turismo.
L’evento rappresenta una tappa di avvicinamento, in ottica B2B, alla Fiera del Cicloturismo, principale appuntamento del settore, che si svolgerà a Bologna dal 4 al 6 aprile 2025, coinvolgendo oltre 150 operatori internazionali.
Dichiarazioni istituzionali
“Siamo particolarmente lieti della collaborazione avviata con l’Università degli Studi di Perugia e la Camera di Commercio dell’Umbria per la realizzazione di questo progetto, finalizzato alla diffusione della cultura del cicloturismo come opportunità di sviluppo economico e territoriale. L’Umbria, per le sue caratteristiche morfologiche, storiche, culturali e naturalistiche, possiede tutti i requisiti per affermarsi come destinazione di eccellenza a livello nazionale e internazionale nel settore del cicloturismo.” – Paolo Pinzuti, fondatore e CEO di Bikenomist.
“Come Corso di Laurea in Economia e Management del Turismo dell’Università degli Studi di Perugia, abbiamo concepito il Forum del Cicloturismo in Umbria come naturale prosecuzione dell’esperienza dell’Umbria Tourism Hub dedicata al cicloturismo nel 2024. Si tratta di un’importante occasione per compiere un ulteriore passo avanti: da un confronto tra stakeholder e operatori volto a evidenziare opportunità e criticità del settore, a un vero e proprio evento di networking territoriale, finalizzato alla creazione di progetti di promozione e commercializzazione capaci di valorizzare il cicloturismo nella nostra Regione.” – Prof. Fabio Forlani, docente di Marketing del Turismo presso l’Università degli Studi di Perugia.