Delibere del CDA del 16 aprile 2014

17 aprile 2014

Di seguito le delibere assunte dal Consiglio di Amministrazione del 16 aprile 2014.


Oggetto: Direttore Generale: determinazione trattamento economico e schema di contratto.

v     di approvare lo schema di contratto;

v      di demandare al Magnifico Rettore il perfezionamento del contratto avente ad oggetto il conferimento dell’incarico di Direttore Generale ai sensi della normativa vigente, con decorrenza dell’incarico dal 5 maggio 2014.

 Oggetto: Determinazioni per la gestione del Corso di Specializzazione per il Sostegno e dei Percorsi Abilitanti Speciali


v      di approvare, subordinatamente al parere del Collegio dei Revisori, il Piano finanziario del Corso di Specializzazione per il Sostegno a.a. 2013/14, allegato al presente verbale, sub lett. B1) per farne parte integrante e sostanziale;

 

v      di autorizzare, per le motivazioni esposte in premessa, l’Ufficio Bilanci ad effettuare le conseguenti variazioni al bilancio unico di previsione dell’esercizio finanziario 2014

 

v      di approvare, subordinatamente al parere del Collegio dei Revisori, il Piano finanziario dei Percorsi Abilitanti Speciali a.a. 2013/14, allegato al presente verbale, sub lett. B2) per farne parte integrante e sostanziale;

 

v      di autorizzare, per le motivazioni esposte in premessa, l’Ufficio Bilanci ad effettuare le conseguenti variazioni al bilancio unico di previsione dell’esercizio finanziario 2014

Oggetto: Determinazione della retribuzione aggiuntiva per affidamenti di insegnamenti o moduli curriculari in favore dei ricercatori di ruolo ai sensi del “Regolamento per l’attribuzione della retribuzione aggiuntiva ai ricercatori a tempo indeterminato”

v      di destinare l’importo di € 259.825,85 – previo svincolo delle prenotazioni n. P 2014/410 e n. P 2014/411, ad integrazione della prenotazione P 2014/412 - per la liquidazione della retribuzione aggiuntiva dovuta in relazione all’A.A. 2012/2013, presente in bilancio – F.S. 01.02.01.01. “Supplenze, affidamenti a personale docente e ricercatore e docenti a contratto”, C.D.R./Progetto A.ACEN.AMMI.ATTDIDATTdividendo il suddetto importo per il monte ore totale equivalente, di cui all’art. 4 del Regolamento citato, calcolato con riferimento al totale delle ore di didattica ufficiale affidate ai ricercatori di ruolo nell’a.a. 2012/2013 sulla base della programmazione dei corsi di laurea triennali, magistrali e del previgente ordinamento, della SSPLE e della Scuola di Specializzazione in Beni Demoetnoantropologici, alle ore di didattica ufficiale programmate ed espletate nell’a.a. 2012/2013 nelle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria, nonché alle ore di didattica ufficiale programmate nell’a.a. 2011/2012 ed espletate nell’a.a. 2012/2013 nelle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria ivi compresa la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera;

v      di individuare l’importo ridotto della retribuzione aggiuntiva da riconoscere al ricercatore che intenda fruire di fondi per sostenere la propria ricerca nella percentuale del 5% dell’importo ordinario della retribuzione aggiuntiva, affinché il restante 95% possa essere destinato al finanziamento della ricerca stessa e, con tale destinazione, trasferito al Dipartimento di afferenza del ricercatore.

v      di dare mandato al Magnifico Rettore, acquisito il parere del Senato Accademico, ad emettere gli atti relativi alla quantificazione dell’importo orario della retribuzione aggiuntiva ed alla successiva liquidazione.

Oggetto: Personale a tempo determinato.

v  di autorizzare, dando mandato al Direttore Generale di adottare tutti gli atti di competenza:

  1. 1)     la proroga dei contratti di lavoro subordinato a tempo determinato dei seguenti collaboratori ed esperti linguistici, al fine di garantire la continuità dei corsi e il loro regolare svolgimento in relazione al “Progetto di miglioramento servizi a favore degli studenti per l’apprendimento delle lingue straniere 2012-2017” in atto presso il Centro Linguistico di Ateneo:

-   Dott. Wu Qi, collaboratore ed esperto linguistico di madrelingua cinese per ulteriori 3 mesi a  decorrere dal 01.05.2014;

-   Dott.ssa Marisa Da Silva Mourinha collaboratore ed esperto linguistico di madrelingua portoghese per ulteriori 18 mesi a decorrere dal 23.04.2014;

-   Dott.ssa Catia Mugnani collaboratore ed esperto linguistico di madrelingua italiana per ulteriori 18 mesi a decorrere dal 01.05.2014;

2) la proroga, per ulteriori 18 mesi, del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e con orario di lavoro a tempo parziale pari al 55,55% dell’orario a tempo pieno della Sig.ra Mariarosaria Monsurrò, categoria B, posizione economica B3, area amministrativa, per esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale funzionali al completamento del progetto di ricerca ed innovazione tecnologica dal titolo “TECOS – Trial Evaluating Cardiovascular Outcomes With Sitagliptin” in atto presso il Dipartimento di Medicina.

3) l’assunzione, mediante attingimento dalla graduatoria di merito di n. 2 unità di personale di Categoria C, posizione economica C1, area amministrativa, da assumere a tempo determinato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo pieno, per un periodo di 18 mesi, per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale per il completamento del progetto di miglioramento servizi a favore degli studenti dal titolo “Ricerca ed innovazione finalizzate all’avvio del processo di graduale adeguamento alla vigente normativa universitaria in tema di gestione delle attività didattiche e dei relativi servizi, di valutazione della qualità e di accreditamento” in atto presso il corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di lavoro.

4) l’assunzione del vincitore della selezione pubblica, per esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, da assumere a tempo determinato con rapporto di lavoro subordinato e con orario di lavoro a tempo pieno per un periodo di 18 mesi, eventualmente prorogabile, per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale del Corso di laurea in Infermieristica – sede di Foligno, al fine di procedere all’espletamento delle attività di supporto tecnico inerenti l’attivazione del progetto dal titolo “Progetto di miglioramento servizi a favore degli studenti del  Corso di laurea in Infermieristica, sede di Foligno, tramite attivazione manutenzione e utilizzazione di laboratorio didattico”.

5) la proroga, per ulteriori 18 mesi, del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e con orario di lavoro a tempo a tempo pieno della Sig.ra Leonarda Rosaria Maffia, categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale funzionali al completamento delle attività di supporto tecnico al progetto di ricerca ed innovazione tecnologica dal titolo “Derivazione urinaria in eteroplasia vescicale e cistoplastica di ampliamento in vescica neurologica. Storie diverse, stessa sfida per l’ingegneria tissutale” sotto la responsabilità del Prof. Massimo Porena.

6) l’assunzione, mediante attingimento dalla graduatoria di merito approvata con DDG n. 213 del 11.7.2012, di n. 1 unità di Collaboratore ed esperto linguistico di madrelingua italiana, Dott.ssa Alessandra Pettinelli, risultata vincitrice della selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 unità di personale di collaboratore ed esperto linguistico di madrelingua italiana, la cui graduatoria è stata approvata con il suddetto DDA n. 213/2012, da assumere a tempo determinato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo pieno, per un periodo di 18 mesi, per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo necessarie per il completamento del progetto di miglioramento servizi a favore degli studenti dal titolo “Progetto di miglioramento servizi a favore degli studenti per l’apprendimento delle lingue straniere 2012/2017”.

7) mediante emissione di un avviso di selezione pubblica, l’assunzione di n. 1 unità di personale di Categoria C – posizione economica iniziale C1 – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, da assumere a tempo determinato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo pieno, per un periodo di 12 mesi, eventualmente prorogabile, per esigenze di carattere esclusivamente temporaneo, ai fini dello svolgimento delle attività in premessa descritte, funzionali allo svolgimento del seguente progetto di ricerca ed innovazione tecnologica: “Controllo, taratura, sviluppo ed analisi di strutture, materiali tradizionali ed innovativi e sistemi di rinforzo avanzati nell’ingegneria civile”, in atto presso il Polo Scientifico Didattico di Terni – Laboratorio  Lastru, richiedendo che l’unità da selezionare sia in possesso dei requisiti indicati in premessa, approvando contestualmente, ai sensi dell’art. 5, comma 5, del D.Lgs. 49/2012, il tariffario e piano finanziario delle prestazioni del Laboratorio prove su materiali e strutture – attività e servizi offerti a terzi – aggiornato al novembre 2012, in premessa citato.

L’assunzione di tale unità è subordinata alla ratifica del Decreto n. 20 del 3.4.2014 del Delegato del Rettore del Polo Scientifico Didattico di Terni da parte del Consiglio di Polo medesimo;

8) mediante emissione di un avviso di selezione pubblica, l’assunzione di n. 1 unità di personale di Categoria C – posizione economica iniziale C1 – area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, da assumere a tempo determinato con rapporto di lavoro subordinato di diritto privato e con orario di lavoro a tempo pieno, per un periodo di 24 mesi, eventualmente prorogabile, per esigenze di carattere esclusivamente temporaneo, ai fini dello svolgimento delle attività descritte in premessa, funzionali allo svolgimento del seguente progetto di ricerca ed innovazione tecnologica: “Progettazione, allestimento e verifica di set-up di prova per test di compatibilità elettromagnetica su apparati utilizzati in ambiente avionico”, da attivare presso il Polo Scientifico Didattico di Terni – Laboratorio CEM, richiedendo che l’unità da selezionare sia in possesso dei requisiti indicati in premessa, approvando contestualmente, ai sensi dell’art. 5, comma 5, del D.Lgs. 49/2012, il tariffario del Laboratorio di Caratterizzazione Elettromagnetica – CEM  - con il relativo piano finanziario, in premessa citato.

L’assunzione di tale unità è subordinata alla ratifica del Decreto n. 20 del 3.4.2014 del Delegato del Rettore del Polo Scientifico Didattico di Terni da parte del Consiglio di Polo medesimo.

9) l’assunzione, mediante attingimento dalla graduatoria di merito approvata con DDG n. 123 del 27.03.2013 di n. 1 unità di personale di categoria B, posizione economica B3, area servizi generali e tecnici, da assumere a tempo determinato, con rapporto di lavoro subordinato e con orario di lavoro a tempo pieno, per un periodo di 24 mesi, per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale, ai fini delle attività di cui in premessa, funzionali allo svolgimento di un progetto di ricerca ed innovazione tecnologica dal titolo “Controlling the mosquito vectors of malaria with engineered endonucleases” finanziato dalla Foundation for the national Institutes of Health (FNIH).

Oggetto: PROPER – Verifiche 2013: personale tecnico amministrativo a tempo determinato a valere su finanziamenti esterni.

v      di ratificare la dichiarazione allegata al presente verbale per farne parte integrante e sostanziale, attestante la spesa di competenza dell’anno 2013 per il personale tecnico amministrativo a tempo determinato i cui oneri risultano a carico di finanziamenti esterni

 Oggetto: Incubatore di Ateneo: determinazioni

            * di autorizzare, per le motivazioni esposte in premessa, l’Ufficio Bilanci ad effettuare le conseguenti variazioni al bilancio unico di previsione dell’esercizio finanziario 2014

Oggetto: Aggiornamento modelli P Fondi Ministeriali Edilizia universitaria

v      di approvare la rimodulazione dei programmi edilizi relativi alle assegnazioni disposte dal MIUR sul capitolo 7109 esercizi 1997, 1998, 2000 e 2001 e dei relativi Modelli P riportati in narrativa.

Oggetto: Linee guida per la pubblicazione on-line delle deliberazioni del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione e relativi verbali.

v      Di adottare le linee guida per la pubblicazione online delle deliberazioni del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione e relativi verbali in attuazione all’art. 82, comma 5, del Regolamento Generale di Ateneo, riportate in premessa.

Condividi su