Progetto europeo “Fighting corruption through administrative measures”
In questi giorni è stato firmato il Grant Agreement con l’European Anti-Fraud Office (OLAF), nell’ambito di un importante progetto europeo, “Fighting corruption through administrative measures”, selezionato nel quadro del bando Hercule III, del quale è Responsabile il Prof. Enrico Carloni del Dipartimento di Scienze Politiche.
Scopo del Progetto è la creazione di una Summer School nel mese di settembre 2017, di una piattaforma per l’apprendimento e di un manuale, volti a sviluppare azioni amministrative di contrasto alla corruzione, anche con la condivisione di buone pratiche e il supporto alla costruzione di una “rete” di esperti anticorruzione.Il progetto si inserisce in un filone di ricerca e didattica, sui temi della prevenzione della corruzione e della trasparenza amministrativa, già molto sviluppato in seno al Dipartimento di Scienze politiche dove è attivo un gruppo di ricerca su “Anticorruzione e trasparenza” ed è in corso una convenzione per iniziative su questi temi con l’Autorità nazionale anticorruzione e dove questi temi sono oggetto di particolare attenzione nel corso di laurea magistrale in scienze dell’amministrazione.Le attività formative, rivolte a funzionari provenienti da numerosi paesi europei, vedranno la partecipazione di esperti italiani e stranieri e dei commissari della stessa Autorità nazionale anticorruzione, tra i quali il Presidente Raffaele Cantone.