Seminario ProArch "Studium 2030: La città degli studenti"

22 maggio 2024
Seminario ProArch "Studium 2030: La città degli studenti"
Perugia, 23 e 24 maggio 2024

 
La Società Scientifica Nazionale dei Docenti di Progettazione Architettonica (ProArch) e l’Università degli Studi di Perugia promuovono il seminario "Studium 2030: La città degli studenti", che si terrà domani, 23 maggio 2024 a Perugia, presso l’Aula magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze Umane, Sociali e della Formazione – FISSUF – a Palazzo Florenzi, in Piazza Ermini 1. 
Il seminario fa parte delle attività promosse con la call for projects nazionale, indetta da ProArch, volta al ripensamento dell'area della cosiddetta “Conca”, a Perugia, per immaginare una nuova idea di "città degli studenti". La call ha registrato un'ampia adesione, con la partecipazione di 59 gruppi di progettazione provenienti da 29 dipartimenti, italiani e non solo.
All’iniziativa saranno presenti il Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero, il Direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, Prof. Massimiliano Marianelli, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Prof. Giovanni Gigliotti, e il Presidente di ProArch, Prof. Andrea Sciascia. Il Prof. Paolo Belardi, Delegato per il settore Patrimonio dell'Università degli Studi di Perugia, introdurrà il seminario.
L’evento si articolerà in tre sessioni, durante le quali le esperte e gli esperti proporranno una lettura dell'area oggetto del seminario, con attenzione al disegno strategico territoriale, all'evoluzione urbanistica e dell'architettura, alle preesistenze archeologiche, nonché ai sottesi significati sociali, politici ed economici; a seguire saranno presentati dei materiali a uso dei progettisti partecipanti alla call.
Infine, sarà presentato il catalogo "MdO Archeologia urbana e Mostra d'Oltremare", che raccoglie i progetti partecipanti alla call 2023 curata dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, i cui esiti saranno esposti presso la Gipsoteca dell’Università degli Studi di Perugia dal 23 al 31 maggio 2024, in una la mostra che sarà inaugurata a conclusione della giornata.
Il 24 maggio il seminario proseguirà alle ore 9 con il sopralluogo, guidato dal Prof. Belardi, dell'area di progetto.
 
area della conca perugia
 
 
L'area della Conca, protagonista della call for projects
 
 
 
 
Condividi su