Studiare e stare bene all’Università: i servizi di consulenza tra passato e futuro

9 maggio 2025
Perugia, lunedì 12 maggio, ore 9 - Aula Magna del Rettorato

 
Le responsabili dei servizi d’Ateneo FOCUS Psi e FOCUS Ped, insieme al Delegato delle Umane Risorse dell’Università degli Studi di Perugia organizzano il 12 maggio 2025, alle ore 9, presso l’Aula Magna dell’Ateneo, una giornata dedicata al tema dello Star-Bene dentro l’università, esplorando la complessa realtà di chi vive oggi l’Ateneo insieme ai responsabili dei servizi e agli specialisti di settore.
L’iniziativa sarà dedicata alla presentazione dei Servizi UniPg, a dieci anni dalla loro nascita, alla presenza di chi ha ne ha voluto l’attivazione.
L’evento sarà aperto alle ore 9,30 dai saluti del Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero, del Prof. Daniele Parbuono, Delegato del Rettore per le Umane Risorse, del Prof. Antonio Preteroti, Presidente del Comitato Unico di Garanzia - CUG - dell’Ateneo, del Dott. Gabriele Alfano, dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e della Dott.ssa Costanza Spera, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Perugia.
Interverranno, quindi, la Prof.ssa Laura Arcangeli, già dell’Università degli Studi di Perugia e fondatrice dei Servizi d’Ateneo, la Prof.ssa Tamara Zappaterra, Prorettrice alla Diversità, Equità e Inclusione dell’Università degli Studi di Ferrara, nonché componente del Consiglio Direttivo della CNUDD, Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati dei Rettori per la Disabilità, il Prof. Antonello Colli, dell’Università Carlo Bo di Urbino, coordinatore Nazionale del Progetto PRO BEN Menti In Movimento - Me.Mo, la Prof.ssa Claudia Mazzeschi responsabile del servizio FOCUS Psi, la Prof.ssa Silvia Fornari, responsabile del servizio FOCUS Ped, la Dott.ssa Alessia Fabbri, assegnista di ricerca per il servizio FOCUS Ped e la Prof.ssa Moira Sannipoli, Referente di Ateneo studenti con disabilità e/o con DSA.
Alla fine della mattinata, alle 14,30 le il Convegno si trasferirà presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, in piazza Ermini, 1, dove si svolgeranno le attività di approfondimento tematico grazie a due project work che vedranno la partecipazione attiva di studenti, studentesse e docenti.
In Aula V si rifletterà sul tema “Studiare all'università: costruire mediazioni possibili” insieme a Silvia Fornari, Alessia Fabbri e Moira Sannipoli, mentre in Aula Tesi il confronto riguarderà: “Stare bene all'università: il progetto Me.Mo”, insieme a Elisa Del Vecchio, Laura Muzi, Livia Buratta.
Alle ore 16, quindi, in Aula Tesi i due gruppi si riuniranno per restituire le risultanze e i possibili rilanci in plenaria.
Le conclusioni dei lavori saranno affidate, alle 16,30, al Prof. Massimiliano Marianelli, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.
 
Le iscrizioni ai project work pomeridiani al seguente: link
 
Condividi su