Open Day UniPg, oggi al Barton Park il Salone dell’Orientamento UniPg
9 maggio 2025
Futuri studenti e studentesse fra gli stand dei 14 dipartimenti
Una giornata di festa e condivisione: è in corso oggi, fino alle ore 18,30, al Barton Park di Perugia, il tradizionale Open Day UniPg, l’evento dedicato alla presentazione dell’offerta formativa e dei servizi a supporto della comunità studentesca dell’Università degli Studi di Perugia. L’iniziativa, fin dal primo mattino, ha registrato una grande affluenza di studentesse e studenti delle scuole secondarie superiori, non solo della città di Perugia e dell’Umbria, ma anche di altre regioni italiane: si stimano circa 2.200 presenze.
Si tratta di un evento molto atteso, punto di riferimento essenziale per le giovani e i giovani che si apprestano a compiere la rilevante scelta del proprio percorso formativo universitario.
Nel corso della giornata, le future studentesse e i futuri studenti hanno potuto “respirare” l’aria della Comunità UniPg, con le sue 14 diverse “identità”, presso gli stand allestiti dai quattordici Dipartimenti. Qui hanno colloquiato con il personale docente, amministrativo e con le studentesse e gli studenti già iscritti ai diversi percorsi formativi, raccogliendo informazioni, partecipando a lezioni tipo e persino a simulazioni di esperimenti.
Nelle parole del Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero, che ha dato il benvenuto alle giovani e ai giovani convenuti, l’invito a compiere con coraggio e fiducia le proprie scelte: fiducia nelle proprie possibilità presenti e future e nell’efficacia della formazione erogata dallo Studium Generale per la propria crescita personale e per il successivo, rapido inserimento nel mondo del lavoro. Le indagini AlmaLaurea, infatti – ha sottolineato il Rettore – evidenziano l’alto tasso di laureate e laureati UniPg che, a un anno dalla laurea, già possiedono un lavoro stabile.
Il Rettore ha poi posto l’accento su come la lunga tradizione d’insegnamento d’eccellenza dell’Ateneo sia oggi arricchita da un’amplissima attività internazionale, sia nell’ambito della ricerca che della didattica, con oltre 500 accordi con istituzioni accademiche dei cinque continenti: relazioni attive e vitali, come dimostrano i tanti progetti di ricerca nell'ambito di collaborazioni internazionali, nonché gli e scambi di docenti, studentesse e studenti con atenei di tutto il mondo, quali parti integranti dei percorsi formativi.
Al fianco del Rettore, l’Assessore ai Rapporti con l’Università del Comune di Perugia, il quale ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione comunale nel far crescere i rapporti con l’Università degli Studi di Perugia, che da sempre fa parte integrante e imprescindibile dell’identità cittadina. Presenti, inoltre, i Direttori dei Dipartimenti e il Direttore Generale, dott.ssa Anna Vivolo.
Oltre alle informazioni sui corsi, l’Open Day ha consentito anche di conoscere i numerosi servizi che l’Ateneo mette a disposizione per il benessere della propria comunità studentesca, tra cui il counseling psicologico (FOCUS-Psi), il counseling pedagogico (FOCUS-Ped), il Laboratorio di Tecnologie Inclusive (InL@b), lo Sportello Antiviolenza, nonché i servizi dedicati a studentesse e studenti con disabilità e/o DSA.
Accanto agli stand dell’Ateneo, non potevano mancare quelli dell’A.Di.S.U. - Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria, per informazioni relative a borse di studio, alloggi e servizi mensa; del CUS - Centro Universitario Sportivo, per conoscere l’offerta sportiva e ricreativa a disposizione degli universitari; del CLA, il moderno centro dedicato specificamente all’apprendimento delle lingue straniere. Presenti, infine, Radiophonica, e l’UniPg Shop, dedicato al merchandising ufficiale dell’Ateneo, la Fondazione Avanti Tutta Onlus, impegnata nella promozione di progetti di solidarietà, e l’Associazione ARONC - Amici della Radioterapia e Oncologia Clinica.

Alta l'affluenza all'Open Day UniPg