A Perugia la “International Experience” CONPEDI
27 maggio 2025
L'evento dedicato a Intelligenza Artificiale e sostenibilità
Dal 28 al 30 maggio 2025, l’Università degli Studi di Perugia ospiterà la First International Experience del CONPEDI – il Consiglio Nazionale di Ricerca e Post-laurea in Diritto del Brasile – organizzata in collaborazione con l’Universidade do Vale do Itajaí (UNIVALI). Il congresso sarà interamente dedicato al tema “Intelligenza artificiale e sostenibilità nell’era transnazionale”, e vedrà la partecipazione di centinaia di giuristi provenienti da Italia e Brasile.
L’evento si svolgerà nella prestigiosa cornice dell’Ateneo perugino, tra l’Aula Magna del Rettorato – dove martedì 28 maggio, a partire dalle ore 9.30, si terrà la cerimonia di apertura – e i locali del Dipartimento di Giurisprudenza e di altri Dipartimenti dell'area della Conca.
Apriranno ufficialmente i lavori i saluti del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Maurizio Oliviero, cui seguirà l’intervento del Prof. Luigi Ferrajoli, Professore emerito di Filosofia del diritto presso l'Università Roma Tre. È inoltre prevista la partecipazione di Padre Paolo Benanti, Presidente della Commissione Intelligenza Artificiale per l'Informazione, che interverrà nella mattinata inaugurale.
Il CONPEDI rappresenta la più importante comunità scientifica del settore giuridico in Brasile. Associazione senza scopo di lucro con personalità giuridica di diritto privato, promuove e sostiene la ricerca e la formazione post-laurea nelle scienze giuridiche, con l’obiettivo di contribuire al progresso sociale attraverso la valorizzazione del sapere giuridico. Dal 2014, ha avviato un articolato processo di internazionalizzazione, estendendo le proprie attività accademiche al contesto europeo e americano.
La scelta di Perugia come sede della prima “International Experience” del CONPEDI in Italia è il frutto della solida e duratura collaborazione tra l’Università degli Studi di Perugia e UNIVALI, avviata oltre un decennio fa. Questa partnership ha prodotto risultati significativi, tra cui l’istituzione, nel 2019, del Master professionale congiunto in Diritto delle migrazioni transnazionali e il conseguimento del doppio titolo da parte di 41 dottori di ricerca in Scienze giuridiche, oltre a 10 studenti brasiliani che hanno ottenuto il doppio titolo nel Master in Data Protection, Cybersecurity and Digital Forensics presso il Dipartimento di Giurisprudenza. Sul fronte della ricerca, tale sinergia ha portato alla realizzazione di centinaia di pubblicazioni congiunte.
Tra i temi centrali esplorati negli ultimi anni dai ricercatori delle due Università spiccano le intersezioni tra Intelligenza Artificiale e Sostenibilità, che costituiscono anche il filo conduttore dei lavori di questa First International Experience.
All’iniziativa prenderanno parte, oltre ai rappresentanti di UniPg, anche la Prof.ssa Samyra Haydêe Dal Farra Naspolini, Presidente del CONPEDI, il Prof. Orides Mezzaroba, Direttore esecutivo del CONPEDI, la Rettrice dell’Università di Alicante, Prof.ssa Amparo Navarro Faure, il Prof. Paulo Marcio Cruz, Coordinatore del Programma di Dottorato in Scienze Giuridiche dell’UNIVALI e il Prof. Liton Lanes Pilau Sobrinho, docente di UNIVALI.
Con questo evento, l’Università degli Studi di Perugia si conferma ancora una volta crocevia internazionale di riflessione scientifica e confronto accademico, in grado di attrarre e promuovere il dialogo tra culture giuridiche differenti su tematiche di cruciale rilevanza per il futuro globale.

Una immagine di Palazzo Murena, sede del Rettorato UniPg, e dell'Aula Magna