Ricerca UniPg finanziata dalla Ue: 160 mila euro al progetto IDEATE   

3 luglio 2025

 Un consorzio di dieci partner per un investimento complessivo di un milione e mezzo di euro  


L’Università degli Studi di Perugia ha ottenuto un finanziamento di oltre 160 mila euro nell'ambito del programma Erasmus+ con il progetto IDEATE - Inclusive Digital Education and Teacher Empowerment Academy, un progetto di ricerca che vede la partecipazione di un ampio consorzio composto da dieci partner internazionali, per un investimento complessivo da parte dell'Unione europea che ammonta a un milione e mezzo di euro.

Il team UniPg è coordinato dalla professoressa Annalisa Morganti, docente di Pedagogia Speciale presso il Dipartimento FiSSUF  - Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione e Direttrice del Centro di Ateneo per la Formazione dei Docenti -CAFDo.  "Questo finanziamento rappresenta un importante riconoscimento per la qualità della ricerca condotta nel nostro Ateneo", dichiara la professoressa Morganti. "IDEATE contribuirà concretamente alla crescita professionale degli insegnanti e alla costruzione di ambienti educativi sempre più inclusivi e innovativi." 

IDEATE è un progetto che mira a potenziare la formazione iniziale e continua degli insegnanti, con particolare attenzione all’aspetto inclusivo e alle competenze digitali. L’obiettivo è quello di rispondere alle sfide educative contemporanee attraverso la creazione di reti transnazionali e comunità di pratiche che coinvolgano istituzioni educative, associazioni professionali e centri di formazione in tutta Europa. 

Il progetto prevede lo sviluppo e l'utilizzo di strumenti digitali innovativi per migliorare significativamente l’esperienza didattica e favorire il supporto efficace degli studenti neurodivergenti e provenienti da contesti svantaggiati. Sono inoltre previsti momenti formativi internazionali dedicati agli insegnanti, tra cui mobilità fisiche e virtuali, summer school workshop tematici, per offrire loro l'opportunità di acquisire competenze avanzate e condividere esperienze educative a livello europeo. 

L'Università degli Studi di Perugia, attraverso la partecipazione a IDEATE, rafforza così il proprio impegno nell’internazionalizzazione e nell’innovazione educativa, confermando il ruolo di primo piano della ricerca pedagogica italiana nel panorama europeo. 

gruppo di ricerca ideate

 Il gruppo di ricerca internazionale in un recente incontro

Condividi su