Evento finale del progetto “LabComUniPg 23/25

31 ottobre 2025

“Troppe informazioni, poca informazione: fact-checking e comunicazione della scienza”: si tiene oggi 31 ottobre dalle ore 9 alle 13, presso l’Aula 2 del Dipartimenti di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione UniPg, FiSSUF l’evento conclusivo di LabComUniPg 23/25, una iniziativa formativa sperimentale che ha coinvolto circa 150 studentesse e studenti provenienti da tre istituti scolastici della Città: il Liceo Statale A. Pieralli, l’I.T.T.S. A. Volta e l’I.I.S. Cavour-Marconi-Pascal.

 Il Laboratorio

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di aiutare le studentesse e gli studenti a sviluppare competenze critiche per la valutazione della qualità dell’informazione attraverso il metodo scientifico, lavorando a stretto contatto con accademici di diverse discipline.

Il progetto ha un carattere innovativo, sia per il tema affrontato, sia per le metodologie adottate: ampio ricorso alla didattica interattiva, laboratoriale, cooperativa e all’uso dell’intelligenza artificiale. Un ulteriore elemento di novità ha riguardato il coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti nella fase di co-progettazione delle attività e nella scelta dei temi da trattare nei laboratori, così da renderli protagonisti attivi del percorso.

L’evento finale

L’evento finale, programmato per oggi 31 ottobre dalle ore 9 alle 13 presso l’Aula 2 del Dipartimento FiSSUF, sarà un momento di restituzione e condivisione dei lavori realizzati durante l’anno grazie a questo percorso formativo sperimentale.

La giornata sarà arricchita da un contest creativo, durante il quale le presentazioni più efficaci e originali verranno premiate con gadget personalizzati dell’Università degli Studi di Perugia.

Con questa iniziativa, l’Ateneo conferma il proprio impegno nel promuovere progetti che rafforzano il dialogo tra scuola e università, valorizzando il ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di una cittadinanza consapevole e critica.

 

 

 

Condividi su