Inaugurata la mostra One Work, One Secret. William Blake’s The Beggar’s Opera

5 novembre 2025

Galleria dei Tesori d’Arte - Fondazione per l'Istruzione Agraria 


Inaugurata oggi a Perugia, presso la Galleria Tesori d'Arte di Borgo XX Giugno, la mostra One Work, One Secret. William Blake’s The Beggar’s Opera, visitabile dal 5 al 10 novembre.

Per la prima volta in Italia, si tratta di un’incisione di William Blake (1790) tratta da un dipinto di William Hogarth che raffigura una scena della commedia satirica The Beggar’s Opera di John Gay (1728). L’esposizione include anche un manoscritto correlato e propone, attraverso ricostruzioni e strumenti digitali, un percorso di approfondimento sul dialogo tra pittura, incisione e teatro nella cultura visiva del tardo Settecento.

L’iniziativa è stata inaugurata il 5 novembre con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, prof. Massimiliano Marianelli, della Prof.ssa Annalisa Volpone (Università degli Studi di Perugia), curatrice dell'iniziativa, del prof. Gialnuca Grassigli, Direttore del Dipartimenti di Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne, del prof. Roberto Rettori, Direttore del CAMS, Centro Musei Scientifici di Ateneo, e del dott. Fabrizio Croce, assessore comunale al turismo.

"L’arte è relazione originaria - ha affermato il Rettore Marianelli -: ci riconosciamo nei nostri limiti e nelle nostre perdite; questo è particolarmente vero nell’opera di Blake. L’incisione presentata vive tra immaginario e contesto politico-sociale, tra visibile e invisibile, realtà e visione. Questa mostra è occasione per riflettere non solo sul Settecento, ma sul valore universale dell’arte".

A seguire si è svolta una conversazione tra la prof.ssa Volpone e André Furlan (studioso e collezionista d’arte), dedicata alla storia dell’acquisizione dell’opera, alla sua struttura materiale e alle principali ipotesi interpretative. 

La mostra è accompagnata dalle giornate di studio Visionary Crossroads: William Blake’s Intermedial Aesthetics (6–7 novembre), che riuniranno studiose e studiosi di storia dell’arte, letteratura e musica per approfondire il contesto culturale e l’immaginario dell’opera di Blake.

Sarà possibile seguire la giornata di studio del 6 novembre su Teams al seguente indirizzo:

Blake Exhibition and Study Day | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams

Orari mostra:
5–7 novembre: 10–13 e 16–19; 8–10 novembre: 10–13. Sede: 1° Chiostro Galleria dei Tesori d’Arte, Borgo XX Giugno 74, Perugia.

Ingresso libero. Con il patrocinio del Comune di Perugia.

the beggars opera 1

Il Rettore Marianelli nel corso dell'inaugurazione della mostra

Condividi su