Il C.A.F.Do. inaugura la sua sede a Palazzo Silvi
Il Centro di Ateneo per la Formazione dei Docenti - C.A.F.Do.dell’Università degli Studi di Perugia ha inaugurato stamane la propria sede alla presenza del Magnifico Rettore, Prof. Massimiliano Marianelli, del Direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione - FiSSUF, Prof. Marco Moschini, del Dott.Francesco Mezzanotte dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria e della Direttrice del Centro, Prof.ssa Annalisa Morganti.
Fondato nel 2023, il C.A.F.Do. è nato con l’obiettivo di organizzare e coordinare la formazione iniziale e in servizio degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Il Centro opera in stretta sinergia con i Dipartimenti dell’Ateneo e con l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria, offrendo un servizio strategico per la qualificazione e l’aggiornamento del personale scolastico nella Regione.
Nei suoi primi due anni di attività, il C.A.F.Do. ha attivato numerosi percorsi di formazione finalizzati all’acquisizione dell’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado e della specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria. Tra le numerose collaborazioni, da segnalare la convenzione con l’Università per Stranieri di Perugia per l’insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri nelle scuole.
Tra gli anni accademici 2023/24 e 2024/25, il Centro si è avvalso di circa 200 docenti universitari coinvolti nell’erogazione dei corsi, abilitato oltre mille insegnanti e stipulato più di trecento convenzioni con istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado per promuovere la pratica professionale dell’insegnamento.
Il C.A.F.Do. coordina inoltre il progetto “STEM Academy”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2025, volto a promuovere la cultura scientifica e tecnologica nelle scuole e a orientare le scelte universitarie degli studenti verso le discipline STEM - Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.
Con sede presso il Dipartimento FiSSUF, il Centro rappresenta oggi il punto di riferimento imprescindibile per la formazione universitaria e professionale dei docenti, in un’ottica di innovazione, inclusione e qualità educativa.

Una istantanea del taglio del nastro del Centro