Giornata Internazionale della Donna, il messaggio del Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero

8 marzo 2025

Giornata Internazionale della Donna, il messaggio del Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero


"La Giornata Internazionale della Donna rappresenta un momento significativo di analisi collettiva sui progressi compiuti e sulle barriere ancora esistenti nel cammino verso una società autenticamente equa. Le istituzioni accademiche, con particolare riferimento agli atenei pubblici quali l’Università degli Studi di Perugia, hanno una responsabilità fondamentale nell'essere avanguardie di cambiamento, creando ecosistemi nei quali a ogni persona venga data la possibilità sviluppare pienamente il proprio potenziale, senza incorrere in discriminazioni basate su genere, origine o status socioeconomico.

L'università ha il dovere di configurarsi dunque come laboratorio di cittadinanza attiva, in cui apprendere e praticare quotidianamente i valori del confronto democratico, dell'ascolto reciproco e del riconoscimento della dignità intrinseca di ogni persona.

Negli anni recenti, con il supporto determinante del nostro Comitato Unico di Garanzia, la nostra comunità universitaria ha intrapreso un percorso ambizioso per destrutturare e modificare paradigmi anacronistici e limitanti, non solo per le categorie interessate, ma per la società nel suo insieme. Abbiamo posto in essere iniziative concrete, quali l'implementazione del bilancio di genere e "No women no panel”, finalizzata a garantire equa rappresentanza nei contesti di discussione pubblica. Parallelamente, abbiamo promosso interventi mirati ad accrescere la partecipazione femminile nell'ambito STEM, come le iniziative "Donne e Ragazze nella Scienza" e il "Premio Ursula Grohmann". Il nostro obiettivo rimane invariato: costruire, insieme, un ambiente accademico e professionale in cui il progresso e la crescita siano basate esclusivamente sulle competenze e sui meriti individuali.

Attraverso iniziative educative, aggiornamento professionale e politiche di inclusione, il sistema universitario può fungere da catalizzatore per una società che riconosca pienamente il valore che la partecipazione paritaria delle donne in ogni ambito, specialmente nelle posizioni decisionali, è in grado di apportare allo sviluppo integrale del Paese.

Riconosciamo che il percorso verso l'equità è ancora lungo e irto di difficoltà, ma con impegno condiviso e visione chiara possiamo realmente contribuire ad edificare una società dove ogni persona possa liberamente sognare, conseguire e superare ogni traguardo.

A tutte e a tutti, auguro una felice Giornata Internazionale della Donna".

Condividi su