Vita accademica
Il Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia ha ospitato la seconda edizione della Summer School in Storia del lavoro intitolata “Chi sono i lavoratori?”.
Docenti, atenei, ong hanno tempo fino al prossimo 15 settembre per concorrere alla sesta edizione degli «Oscars of Education» 2019, organizzati dalla Wharton Business School e dalla società Qs-Quacquarelli Symonds (azienda britannica specializzata in ranking universitari).
L’edizione 2019 di SettembreOrienta si svolgerà dal 6 al 19 settembre 2019: un ampio programma di incontri che l'Università degli Studi di Perugia organizza per illustrare alle aspiranti matricole i corsi di Laurea ad accesso libero e consentire loro di visitare le strutture (aule, laboratori, biblioteche, spazi attrezzati, ecc.), sia della sede di Perugia, sia di quelle di Terni, Assisi e Narni.
Sono aperte le iscrizioni alla Start Cup Umbria 2019, la business plan competition organizzata dall’Università degli Studi di Perugia: si propone di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica in Umbria e si rivolge a gruppi costituiti da soggetti sia interni che esterni all’Accademia.
Si comunica che le strutture dell’Amministrazione Centrale dell’Università degli Studi di Perugia, comprese le Ripartizioni Tecnica e Didattica, rimarranno chiuse da lunedì 12 al 16 agosto 2019.
Si è svolta dal 26 al 29 luglio 2019, a Calgary e Banff (Canada), l’edizione 2019 del congresso annuale dell’American Association of Veterinary Anatomy (AAVA).
Il gruppo di ricerca del professor Filippo De Angelis del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Istituto di Scienze e tecnologie Molecolari (CNR-ISTM) perugino, ha pubblicato oggi, sulla prestigiosa rivista Science, uno studio congiunto con l’Università del North Carolina-Chapel Hill, USA.
Conclusa la prima tornata delle elezioni dei Direttori di 6 dei 16 Dipartimenti dell’Università degli Studi di Perugia, per il triennio accademico 2019/2022.
Sono aperte, dal 1° agosto e sino al 21 ottobre 2019, le immatricolazioni all’Università degli Studi di Perugia per i corsi di laurea di primo livello e per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso libero.
Tutto è pronto per l’edizione 2019 di SettembreOrienta l'ampio programma di incontri che l'Università degli Studi di Perugia organizza, dal 6 al 19 settembre 2019, per illustrare alle aspiranti matricole i corsi di Laurea ad accesso libero e visitare le strutture (aule, laboratori, biblioteche, spazi attrezzati, ecc.), sia della sede di Perugia, sia di quelle di Terni, Assisi e Narni.