Vita accademica

3 maggio 2019

Sabato 4 maggio 2019 si svolgeranno a Perugia (al Dipartimento di Economia) e a Terni (sede di Ingegneria) le selezioni umbre dei Giochi della Chimica che, come ogni anno, vedranno molti studenti umbri cimentarsi in questa disciplina che sta acquisendo un ruolo sempre più importante nella gestione di uno sviluppo sostenibile del nostro pianeta.

2 maggio 2019

La professoressa Barbara Palumbo, Professore Associato di Medicina Nucleare dell’Università degli Studi di Perugia, dirigente medico in convenzione con l’Azienda Ospedaliera di Perugia (come responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale), membro del CIRIAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente “Mauro Felli”), è stata eletta nel consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare (AIMN).  Il mandato durerà dal 2019 al 2023.

30 aprile 2019

Si è svolta a Roma, al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo (MIPAAFT), la presentazione degli Indici Genetici del Cavallo da Sella Italiano elaborati dal Centro di Ricerca sul Cavallo Sportivo - Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia - di cui è direttore il professor Maurizio Silvestrelli.

Il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Perugia, nella seduta di ieri, lunedì 29 aprile 2019, previo parere favorevole del Senato Accademico e nel rispetto dei termini di legge, ha approvato il Bilancio Unico di Ateneo dell’esercizio 2018, l’ultimo sotto la guida del Rettore Franco Moriconi.

Il Rettore Franco Moriconi, in rappresentanza dell’Università degli Studi di Perugia, ha sottoscritto l’accordo con l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano (IPZS) per  lo sviluppo di un impianto per l’estrazione di nanocellulose cristalline da fibre vegetali.

Il professor Filippo Cianetti, del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, interverrà al programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.

29 aprile 2019

Giovedì 2 maggio, con inizio alle ore 9.30, avrà luogo presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali presso la basilica di San Pietro, Perugia, una lezione/conferenza del Dott. Antonio Bellucci, funzionario della Commissione UE, sul tema della prevenzione delle frodi alimentari e, più in generale, su cosa significhi lavorare nella Commissione.

19 aprile 2019

Un accordo di cooperazione internazionale tra l'Università degli Studi di Perugia e l'Universidade Estadual do Oeste do Paraná (UNIOESTE) è stato sottoscritto presso il Campus di Cascavel, nello Stato Brasiliano di Paraná: prevede la possibilità di interscambio tra docenti e studenti dei due Atenei del settore agrario, zootecnico ma anche per quelli medico e odontoiatrico.

18 aprile 2019

“Quello di oggi è un gesto, piccolo ma significativo, fatto nei confronti di un ragazzo, studente di questa Università, che ha vissuto la sua breve e giovane vita prima di noi e che, come molti suoi coetanei, ci ha lasciato troppo presto, disperso nella sanguinosa battaglia del Montello”.

12 aprile 2019

Ha preso il via oggi “L’Ateneo al Centro” organizzata dall’Università degli Studi di Perugia.

Condividi su