Vita accademica
Firmato un protocollo d’intesa tra l'Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia e la sezione di Anatomia Umana del Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Biomediche dell’Università degli Studi di Perugia per far dialogare arte e scienze morfologiche in modo da ampliare le conoscenze degli studenti.
Il professor Massimo Moretti sarà ospite del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia, spiegherà gli effetti benefici per la salute di cioccolato e tè verde. La trasmissione andrà in onda domani, giovedì 21 febbraio 2019, sulle frequenze di Umbria Radio(Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.
Quinto appuntamento della serie “L'Ateneo incontra le future matricole”, organizzati dall'Università degli Studi di Perugia, che si tengono nei principali comuni umbri. Si tratta di incontri rivolti ai ragazzi delle ultime classi delle scuole superiori finalizzati a presentare l'offerta formativa per l'a.a. 2019-2020 dell’Ateneo perugino.
I mutamenti avviati dalla crisi economica mondiale originata nel 2007, spingono ad un ripensamento integrato e multidisciplinare dei modelli economico-sociali, consolidatisi negli ultimi trent’anni, sia in termini di analisi che di implicazioni di policy.
Continua la serie di appuntamenti “L'Ateneo incontra le future matricole”, organizzati dall'Università degli Studi di Perugia, che si tengono nei principali comuni umbri. Si tratta di incontri rivolti ai ragazzi delle ultime classi delle scuole superiori finalizzati a presentare l'offerta formativa per l'a.a. 2019-2020. Saranno presenti anche docenti e ricercatori per fornire informazioni, distribuire brochure informative e rispondere a domande puntuali sui singoli Corsi di Laurea.
Continua la serie di appuntamenti “L'Ateneo incontra le future matricole”, organizzati dall'Università degli Studi di Perugia, che si tengono nei principali comuni umbri. Si tratta di incontri rivolti ai ragazzi delle ultime classi delle scuole superiori finalizzati a presentare l'offerta formativa per l'a.a. 2019-2020. Saranno presenti anche docenti e ricercatori per fornire informazioni, distribuire brochure informative e rispondere a domande puntuali sui singoli Corsi di Laurea.
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla “Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici”, anno accademico 2018/2019. Potranno essere ammessi un numero massimo di 20 candidati, previo espletamento di un concorso per titoli e prova d’esame. La Scuola avrà sede a Gubbio, nell’ ex-complesso di Santo Spirito, in piazza Arturo Frondizi, n. 17.
Si comunica che, con decreto del Decano in data 12 febbraio 2019, sono state indette le votazioni per l’elezione del Rettore dell’Università degli Studi di Perugia per il sessennio accademico 2019/2020 – 2024/2025.
Il professor Alessandro Paciaroni e la dottoressa Lucia Comez interverranno al programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia; andrà in onda domani, giovedì 14 febbraio 2019, sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.
Successo, al Teatro Morlacchi di Perugia, per il monologo “Due donne ai raggi X - Marie Curie e Hedy Lamarr, ve le racconto io” con Gabriella Greison, fisica, giornalista e scrittrice, rappresentato in occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza.