Vita accademica
Giovedì 21 maggio 2020 alle ore 10:00 si terrà la conferenza stampa telematica di presentazione del nuovo Corso di Laurea Magistrale in PLANET LIFE DESIGN.
“Testimonianza di Federalberghi Umbria sulla crisi Covid-19” è il tema della terza conversazione proposta dal Corso di Laurea in Economia del Turismo dell'Università degli Studi di Perugia nell’ambito dell’iniziativa “UTH – Umbria Tourism Hub, Incontri di Assisi”.
La dottoressa Serena Massari, ricercatore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 14 maggio 2020, dalle ore 18.30 alle 18.50, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Il dottor Antonello Soro, Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, interverrà al webinar dal titolo “Emergenza Coronavirus: spunti per un bilanciamento fra tutela della salute e garanzia delle libertà fondamenti”.
L’Università degli Studi di Perugia partecipa a “ORIGINALE CHEMIAE in Antiviral Strategy – Origine e modernizzazione della Chimica multicomponente come una sorgente per la strategia antivirale ad ampio spettro”, uno dei pochi Progetti di rilevanza nazionale (Prin) dedicati esclusivamente alla ricerca di nuovi farmaci antivirali: lo fa grazie all’Unità di Ricerca coordinata dalla Professoressa Violetta Cecchetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Ateneo.
L’Università degli Studi di Perugia ha organizzato un programma di iniziative di orientamento a distanza per i giovani che intendono conoscere l’offerta formativa dell’Ateneo perugino, le peculiarità dei singoli corsi e le opportunità possibili nel mondo dl lavoro al termine del percorso di studio.
Ben 12 cantieri, per un totale di circa 3 milioni di euro: sono quelli in corso di riattivazione e attivazione ex novo, in questi giorni, da parte dell’Università degli Studi di Perugia con l’avvio della cosiddetta Fase 2.
L’Università degli Studi di Perugia ha organizzato delle iniziative di orientamento a distanza per i giovani che intendono conoscere l’offerta formativa dell’Ateneo perugino, le peculiarità dei singoli corsi e le opportunità che si possono avere nel mondo dl lavoro al termine del percorso di studio.
Il professor Paolo Verducci, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 7 maggio 2020, dalle ore 18.30 alle 18.50, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz), trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.
Si piazza al primo posto tra i progetti europei SHARPER, coordinato a livello nazionale dalla società Psiquadro e in Umbria dall’Università degli Studi di Perugia. Nella regione, attività confermate nel capoluogo e per la prima volta sarà coinvolta anche la città di Terni. “I ricercatori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”: questo il tema del progetto, che interesserà 12 città italiane in 8 regioni.